ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 16 maggio 2020

CONFESERCENTI CENTRO ABRUZZO, APPELLO AI CONSUMATORI: “VENITE NEI NOSTRI NEGOZI, SOLO COSÌ SUPEREREMO LE DIFFICOLTÀ E LE CITTÀ E I QUARTIERI SARANNO VIVE E SICURE”

Tutti i comuni e le istituzioni testimonino solidarietà al commercio di vicinato.
SULMONA - Finalmente si riapre: il 18 maggio i negozi, dal 20 progressivamente i mercati extralimentari e i pubblici esercizi possono riprendere la loro attività, dopo un blocco di oltre due mesi.Confesercenti del Centro Abruzzo lancia il messaggio “Io Acquisto Vicino”. In questi mesi molti consumatori si sono affidati ai negozi di vicinato, riscoprendo una comunità fatta di persone, attenzioni, fiducia. L’invito ai consumatori è quello di non dimenticare le attività commerciali che stanno riaprendo e di continuare ad affidarsi a quelle che non hanno mai chiuso. Solo così negozi, mercati, bar, ristoranti potranno continuare a svolgere il loro ruolo di servizio ai consumatori; solo così le nostre città continueranno a essere vive e sicure.
“In questi oltre due mesi di lockdown – hanno dichiarato Pietro Leonarduzzi e Angelo Pellegrino, della Presidenza di Confesercenti Abruzzo – abbiamo riscontrato intorno ai negozi solidarietà e simpatia da parte di tanti cittadini che hanno toccato con mano l’importanza e il ruolo del commercio di vicinato per la loro vita e la vita di vie e quartieri”.Ora gli altri comparti del commercio sono ripartiti o stanno per farlo, ai cittadini la Confesercenti chiede di continuare a testimoniarci la loro vicinanza e alle Amministrazioni comunali ci operare in stretta collaborazione con le Associazioni di categoria per il rilancio effettivo delle attività produttive. È un momento delicato per operare in modo disarticolato.
“Solo se avremo il sostegno di tutti, potremo superare le attuali difficoltà. Così facendo, però, i cittadini sosterranno non solo i negozi di vicinato, ma anche sé stessi nell’avere città illuminate, vive e sicure – concludono Leonarduzzi e Pellegrino – Pertanto, invitiamo tutti a venire nelle attività, privilegiando e premiando il negozio di vicinato rispetto al web o alle grandi strutture”.   

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina