ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 28 aprile 2020

IL PRESIDENTE DELL’UPI (UNIONE PROVINCE D’ITALIA) ABRUZZO SCRIVE A MARSILIO PER L’UTILIZZO DELLE ECONOMIE DERIVANTI DAI LAVORI DEL MASTERPLAN FSC 2014-2020

L'AQUILA - "Il Presidente dell’UPI (Unione Province d’Italia) Abruzzo, Angelo Caruso, ha inviato al Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, una comunicazione per la richiesta dell’utilizzo delle somme derivanti dalle maggiori economie dei fondi del masterplan, assegnati alle province, per la realizzazione di opere inerenti la sicurezza stradale. Di fatto le convenzioni stabiliscono che le economie generate a seguito dell'aggiudicazione non sono in nessun caso utilizzabili dalla stazione appaltante (provincia), poiché tornano nella disponibilità della Regione e riservate alle future programmazioni. A seguito della pandemia, che ha interessato anche la regione Abruzzo, le imprese che hanno già iniziato i lavori, o devono nei prossimi giorni firmare contratti di appalto, si stanno attivando per vedersi riconosciuti maggiori oneri derivanti dalla normativa vigente in tema di Covid-19, come le spese per la gestione della sorveglianza e sanificazione, aumento dei prezzi dei materiali e oneri per la sicurezza, il distanziamento sociale nei cantieri ecc., che causano sicuramente un allungamento dei tempi per la realizzazione delle opere e conseguentemente un aumento dei costi.
Per questo motivo, il Presidente dell’UPI Abruzzo, nonché Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, ha chiesto al Presidente Marco Marsilio, un’istanza per la semplificazione all'utilizzo delle economie dell'opera, intendendo con ciò la facoltà per le Province di ottenere l'assenso all'utilizzo integrale di tutte le somme derivanti dal quadro economico, siano esse previste dalla voce imprevisti che dal ribasso d'asta, al fine far fronte ai maggiori oneri che le imprese dovranno sopportare ma anche evitare contenziosi futuri.“Le rappresento, scrive il Presidente Angelo Caruso,  tale esigenza al fine di garantire l'effettiva possibilità di poter dar corso alle opere programmate nell'ambito della ricordata misura, altrimenti implicante l'inibizione dell'inizio e con ogni probabilità di dover ridurre l'entità delle opere originariamente previste…Inutile sottolinearLe la necessità di dar corso a tali attività al fine di ridare notevole impulso al sistema economico, rilevando a tal fine l'esigenza di dover adeguare il modello organizzativo dei cantieri al rispetto del protocollo previsto in materia di sicurezza sui luoghi dei lavori".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-