ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PREMIATI I VINCITORI DELLA XIV° EDIZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO CIVITELLA, ECCO LE LORO IMMAGINI

CIVITELLA ALFEDENA - "Si è tenuta sabato 1 novembre, la premiazione della 14° edizione del contest fotografico “Civitella”, promosso e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 novembre 2019

IL RITORNO AD INTRODACQUA, IL PRIMO SET DI ANTONELLA LUALDI INTERLENGHI CON "SIGNORINELLA"

VIDEO
INTRODACQUA - Il suo vero nome è Antonietta De Pascale.Fu scelta dal regista Mario Mattoli per il interpretare Maria Censi, la protagonista del suo nuovo film musicale, Signorinella, che è stato ambientato in un borgo dell'Abruzzo, lontano da Roma, a Introdacqua.Per lanciare quel film bandirono un concorso su un periodico dell'epoca, dove nel 1949, anno in cui girarono il film, comparve la foto della prescelta, presentata con la dicitura "signorina x". Fu dato ai lettori della rivista il compito di assegnare un nome d'arte alla nuova attrice del cinema italiano.Da l'appena diciannovenne Antonietta De Pascale, divenne Antonella Lualdi, a cui qualche anno dopo, si aggiunse Interlenghi, in seguito al matrimonio con il marito Franco.
E' proprio al suo grande amore, scomparso nel 2015, che la Lualdi ha dedicato la sua autobiografia, scritta a quattro mani con Diego Verdegilio, attore, scrittore e regista. E per l'occasione, 70 anni dopo la realizzazione di Signorinella, Antonella Lualdi, considerata allora "l'ingenua del cinema italiano" è tornata sul set per rivedere, dopo tanto tempo, il luoghi in cui girò il film che le porto grande fortuna."Ho fatto una carriera lunga, teatrale, televisiva e cinematografica. Ricordo con un certa nostalgia il film "Le rouge et le noir", in cui ho recitato nel ruolo della protagonista, con Gerard Philipe.Poi "Cronache di Poveri Amanti"di Carlo Lizzani, dove il regista Giuliano Montaldo, faceva l'attore." ha affermato l'attrice.
Il libro è dedicato al suo grande amore, il marito Franco Interlenghi, attore, straordinario protagonista quindicenne di Sciuscià di Vittorio De Sica, e poi diretto da registi come Antonioni, Fellini e Bolognini.
Invitata dalla Pro loco di Introdacqua, l'attrice ha raccontato di avere avuto un vero e proprio complesso di Signorinella, e nel libro, a cui è dedicato un capitolo intero sulla pellicola, dice che la delusione fu tale che sobbalzava ogni volta che sentiva la canzone Signorinella, ossia una delle tracce musicali presenti nel film.Nonostante ciò quella prima pellicola rappresentò la sua fortuna e l'inizio di una grande carriera, che l'ha portata a lavorare anche in Francia dove ebbe un grande successo nella serie Il commissario Cordier.
Ad Introdacqua è intervenuto anche Diego Verdegiglio, attore, regista e scrittore che ha ricordato che il libro nasce da un idea di Antonella di raccontare la sua vita: "Antonella aveva fogli sparsi dei suoi ricordi, buttati qui e la, scritti a penna.Abbiamo passato molte giornate a riprendere ciò che lei mi raccontava e a trascriverlo.Un'impresa durata un anno e mezzo, con incontri e cene per rimettere insieme la sua vita."Nel libro si parla del suo grande amore ma anche della crisi che ebbe, quando si mise con Stelvio Cipriani, musicista e compositore italiano, vicino di casa dei due.Nonostante ciò Franco rimase per sempre il suo grande amore e infatti nel libro si racconta che l'attrice "spiava"suo marito da casa di Stelvio Cipriani.
Puoi comprare l'autobiografia di Antonella Lualdi Interlenghi https://www.manfrediedizioni.com/prodotto/io-antonella-amata-da-franco/










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina