ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 novembre 2019

IL RITORNO AD INTRODACQUA, IL PRIMO SET DI ANTONELLA LUALDI INTERLENGHI CON "SIGNORINELLA"

VIDEO
INTRODACQUA - Il suo vero nome è Antonietta De Pascale.Fu scelta dal regista Mario Mattoli per il interpretare Maria Censi, la protagonista del suo nuovo film musicale, Signorinella, che è stato ambientato in un borgo dell'Abruzzo, lontano da Roma, a Introdacqua.Per lanciare quel film bandirono un concorso su un periodico dell'epoca, dove nel 1949, anno in cui girarono il film, comparve la foto della prescelta, presentata con la dicitura "signorina x". Fu dato ai lettori della rivista il compito di assegnare un nome d'arte alla nuova attrice del cinema italiano.Da l'appena diciannovenne Antonietta De Pascale, divenne Antonella Lualdi, a cui qualche anno dopo, si aggiunse Interlenghi, in seguito al matrimonio con il marito Franco.
E' proprio al suo grande amore, scomparso nel 2015, che la Lualdi ha dedicato la sua autobiografia, scritta a quattro mani con Diego Verdegilio, attore, scrittore e regista. E per l'occasione, 70 anni dopo la realizzazione di Signorinella, Antonella Lualdi, considerata allora "l'ingenua del cinema italiano" è tornata sul set per rivedere, dopo tanto tempo, il luoghi in cui girò il film che le porto grande fortuna."Ho fatto una carriera lunga, teatrale, televisiva e cinematografica. Ricordo con un certa nostalgia il film "Le rouge et le noir", in cui ho recitato nel ruolo della protagonista, con Gerard Philipe.Poi "Cronache di Poveri Amanti"di Carlo Lizzani, dove il regista Giuliano Montaldo, faceva l'attore." ha affermato l'attrice.
Il libro è dedicato al suo grande amore, il marito Franco Interlenghi, attore, straordinario protagonista quindicenne di Sciuscià di Vittorio De Sica, e poi diretto da registi come Antonioni, Fellini e Bolognini.
Invitata dalla Pro loco di Introdacqua, l'attrice ha raccontato di avere avuto un vero e proprio complesso di Signorinella, e nel libro, a cui è dedicato un capitolo intero sulla pellicola, dice che la delusione fu tale che sobbalzava ogni volta che sentiva la canzone Signorinella, ossia una delle tracce musicali presenti nel film.Nonostante ciò quella prima pellicola rappresentò la sua fortuna e l'inizio di una grande carriera, che l'ha portata a lavorare anche in Francia dove ebbe un grande successo nella serie Il commissario Cordier.
Ad Introdacqua è intervenuto anche Diego Verdegiglio, attore, regista e scrittore che ha ricordato che il libro nasce da un idea di Antonella di raccontare la sua vita: "Antonella aveva fogli sparsi dei suoi ricordi, buttati qui e la, scritti a penna.Abbiamo passato molte giornate a riprendere ciò che lei mi raccontava e a trascriverlo.Un'impresa durata un anno e mezzo, con incontri e cene per rimettere insieme la sua vita."Nel libro si parla del suo grande amore ma anche della crisi che ebbe, quando si mise con Stelvio Cipriani, musicista e compositore italiano, vicino di casa dei due.Nonostante ciò Franco rimase per sempre il suo grande amore e infatti nel libro si racconta che l'attrice "spiava"suo marito da casa di Stelvio Cipriani.
Puoi comprare l'autobiografia di Antonella Lualdi Interlenghi https://www.manfrediedizioni.com/prodotto/io-antonella-amata-da-franco/










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-