ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 15 novembre 2019

"GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE"

SULMONA - Conferenze, convegni, musica, teatro. Prendono il via, da domani sabato 16 novembre fino a mercoledi 27 novembre, le iniziative in occasione della "Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne" del 25 novembre. Si tratta di eventi, a cura di sei associazioni cittadine, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Sulmona, tesi a sensibilizzare la cittadinanza contro il drammatico fenomeno della violenza di genere, soprattutto nella prevenzione e nel sostegno alle donne in difficoltà.“Abbiamo voluto sostenere anche economicamente queste importanti iniziative, che accendono i riflettori sul grave problema della violenza contro le donne, sul quale è necessario sensibilizzare la cittadinanza.
Voglio ringraziare il consigliere comunale Deborah D'Amico per l'impegno profuso nell'aver coordinato il prezioso lavoro delle associazioni, nella realizzazione di eventi di qualità, avvalendosi di professionisti ed esperti”. Afferma l'assessore Manuela Cozzi.
Si comincia domani 16 novembre alle ore 16 nell’aula consiliare di palazzo San Francesco con la Conferenza intitolata “Kurdistan, donne e rivoluzione”, organizzata dall’associazione Ladiosa, in collaborazione con le Associazioni Ubuntu e Altrementi. Il 22 novembre dalle ore 18 nel foyer del teatro “Maria Caniglia” si svolgerà un concerto intitolato  “Chemin d’amour”, a cura dell’associazione  Inner wheel, mentre  il 23 novembre dalle ore 21 sul palco del Piccolo Teatro di via Quatrario andrà in scena lo spettacolo “ Storia di una bimba”, organizzato dalla    Cooperativa Sociale Horizon Service. Nei giorni 23, 24 e 25 novembre nella Rotonda di San Francesco spazio alle iniziative “I luoghi della non violenza” a cura dell’associazione LaDiosa. Il 25 novembre alle 11.30 nell’aula consiliare di Palazzo San Francesco si terrà una cerimonia di sottoscrizione del “Protocollo d’intesa per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne”, a cura della Horizon Service, alla presenza delle istituzioni  e organizzazioni che, a vario titolo, si occupano dell’importante tematica. Chiuderà il cartellone eventi  l’associazione Classemista che il 27 novembre alle ore 18.30 porterà sul palco del Piccolo Teatro di Via Quatrario lo spettacolo “Lesolite donne".

Conferenze, convegni, musica, teatro. Prendono il via, da domani sabato 16 novembre fino a mercoledi 27 novembre, le iniziative in occasione della "GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE" del 25 novembre. Si tratta di eventi, a cura di sei associazioni cittadine, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Sulmona, tesi a sensibilizzare la cittadinanza contro il drammatico fenomeno della violenza di genere, soprattutto nella prevenzione e nel sostegno alle donne in difficoltà.
“Abbiamo voluto sostenere anche economicamente queste importanti iniziative, che accendono i riflettori sul grave problema della violenza contro le donne, sul quale è necessario sensibilizzare la cittadinanza. Voglio ringraziare il consigliere comunale Deborah D'Amico per l'impegno profuso nell'aver coordinato il prezioso lavoro delle associazioni, nella realizzazione di eventi di qualità, avvalendosi di professionisti ed esperti”. Afferma l'assessore Manuela Cozzi.
Si comincia domani 16 novembre alle ore 16 nell’aula consiliare di palazzo San Francesco con la Conferenza intitolata “Kurdistan, donne e rivoluzione”, organizzata dall’associazione Ladiosa, in collaborazione con le Associazioni Ubuntu e Altrementi. Il 22 novembre dalle ore 18 nel foyer del teatro “Maria Caniglia” si svolgerà un concerto intitolato  “Chemin d’amour”, a cura dell’associazione  Inner wheel, mentre  il 23 novembre dalle ore 21 sul palco del Piccolo Teatro di via Quatrario andrà in scena lo spettacolo “ Storia di una bimba”, organizzato dalla    Cooperativa Sociale Horizon Service. Nei giorni 23, 24 e 25 novembre nella Rotonda di San Francesco spazio alle iniziative “I luoghi della non violenza” a cura dell’associazione LaDiosa. Il 25 novembre alle 11.30 nell’aula consiliare di Palazzo San Francesco si terrà una cerimonia di sottoscrizione del “Protocollo d’intesa per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne”, a cura della Horizon Service, alla presenza delle istituzioni  e organizzazioni che, a vario titolo, si occupano dell’importante tematica. Chiuderà il cartellone eventi  l’associazione Classemista che il 27 novembre alle ore 18.30 porterà sul palco del Piccolo Teatro di Via Quatrario lo spettacolo “Lesolite donne".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina