ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 31 ottobre 2019

INFLUENZA STAGIONALE, MERCOLEDI 6 NOVEMBRE VIA ALLE VACCINAZIONI IN TUTTA LA PROVINCIA DI L’AQUILA

DISPONIBILI, INIZIALMENTE, 54.000 DOSI
L'AQUILA - I medici ribadiscono: “I vaccini sono l’unica misura efficace e sicura per contrastare la diffusione del virus”.Inizierà a pieno regime, mercoledì 6 novembre prossimo, la campagna di vaccinazione gratuita per l’influenza stagionale su tutto il territorio provinciale della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila.  54.000 le dosi (a cui se ne aggiungeranno altre in caso di necessità) a disposizione dell’azienda sanitaria che potranno essere somministrate sia  negli ambulatori della Asl sia negli studi di medici di famiglia che nel 2018 hanno dato un prezioso contributo, consentendo di aumentare la copertura vaccinale degli over 65, portandola al 50%.  Lo scorso anno furono somministrate, sull’intero territorio della provincia di L’Aquila, 43.000 dosi, il 9% in più rispetto al 2017. Un trend che ha segnato un incremento rispetto agli anni precedenti in cui invece le vaccinazioni avevano registrato un marcato calo. La Asl torna a ribadire, come ogni anno, che il vaccino è l’unica forma di protezione sicura ed efficace contro il virus dell’influenza perché, tutelando il singolo, protegge l’intera collettività. 
La vaccinazione è altamente consigliata per le persone che rientrano nelle categorie e rischio: età pari o superiore a 65 anni; i bambini di età superiore ai sei mesi, ragazzi e adulti fino a 65 anni di età affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza; i bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di sindrome di Reye in caso di infezione influenzale; le donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino in stato di gravidanza; gli individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti; medici e personale sanitario di assistenza; familiari e contatti di soggetti ad alto rischio; soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori; personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali. Va ricordato i 65enni hanno diritto di ricevere gratuitamente il vaccino antipneumococcico che agisce contro la maggior parte delle infezioni più gravi (tra cui polmonite, meningite, sepsi). Questo vaccino, particolarmente protettivo, è gratuito per le categorie a rischio (malattie polmonari croniche, cardiopatie croniche ecc.). La vaccinazione è gratuita gli over 65 anche per l’herpes zoster (cosiddetto fuoco di Sant’Antonio).
La campagna antinfluenzale proseguirà fino alla fine dell’anno. 
“La Asl della provincia di L’Aquila”, dichiara il direttore del dipartimento di prevenzione, dr. Domenico Pompei, “attuerà un’azione capillare e a tutto campo, mobilitando tutte le proprie risorse umane e logistiche, per cercare di raggiungere l’obiettivo regionale e nazionale che prevede una copertura del 75% della popolazione a rischio nel territorio aziendale”
Peraltro quest’anno, secondo Fabrizio Pregliasco, virologo e direttore scientifico di Osservatorio influenza, ricercatore del dipartimento di scienze biomediche per la salute dell'Università degli studi di Milano e direttore sanitario Irccs Istituto ortopedico ‘Galeazzi’ di Milano,  l‘influenza  vedrà protagonisti virus più insidiosi e in termini di stime potrà colpire circa 6 milioni di persone.















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-