ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 aprile 2019

MINISTRO DIFESA ELISABETTA TRENTA PONE ONORIFICENZA SU GONFALONE COMUNE PRATOLA PELIGNA ALLA MEMORIA DEL MILITARE DI LEVA VITTORIO MONDAZZI

PRESENTE CON UNA DELEGAZIONE DEL COMUNE IL SINDACO ANTONELLA DI NINO
ROMA - Il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta depone sul Gonfalone del Comune di Pratola Peligna l'onorificenza alla memoria del Militare di Leva Vittorio Mondazzi, alla presenza del Sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino, che ha partecipato con una delegazione del Comune alla cerimonia solenne di questa mattina a Roma, presso il Centro Alti Studi della Difesa.Dopo l'armistizio dell'8 settembre del 1943, Vittorio Mondazzi, nato a Pratola Peligna nel 1913, fu colto in terra straniera dai nazifascisti e, rifiutandosi di arruolarsi con il loro esercito, venne catturato e internato.
Fu liberato soltanto dopo mesi di sofferenze, ma scelse di proseguire la lotta partigiana di Resistenza al nazifascismo, morendo per difendere alcuni commilitoni. Il suo esempio di fierezza e coraggio, a difesa della libertà e della democrazia, è stato premiato questa mattina con la Medaglia di Bronzo al Valor Militare, posta sul Gonfalone del Comune dal Ministro della Difesa. Un momento di grande partecipazione emotiva, per ricordare un nostro concittadino e il suo spirito eroico a 74 anni dalla liberazione.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina