ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"

AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 aprile 2019

FRANTOLIO, 13° CONCORSO "BUON OLIO PELIGNO"

VITTORITO - Saranno due gli eventi centrali della XIII edizione della manifestazione ”Frantolio”, in programma a Vittorito nei giorni 27 e 28 aprile 2019. La premiazione dei   produttori e frantoiani  vincitori del concorso “Buon Olio Peligno” e la consegna della bandiera di “Città dell’Olio” al Comune peligno. “Al concorso 2019 -  spiega Franco Volpe, presidente dell’associazione Rustica e Gentile -  hanno preso parte 86 campioni di olio, tutti della varietà olivicola “Rustica e Gentile”. Un numero considerevole se si considera che l’annata 2018 è stata “a macchia di leopardo”, con alcune aree dove la produzione è stata rilevante ed altre, come la Val Pescara, dove è stata quasi completamente assente. Un segnale, inoltre, del prestigio raggiunto dal Concorso che, nel corso degli anni, ha contribuito, attraverso un confronto serrato tra produttori ed esperti, a migliorare la qualità della produzione peligna”.
Il Comune di Vittorito, custode di una lunga tradizione olivicola, inoltre, da quest’anno si potrà fregiare del titolo di “Città dell’Olio”, andando ad aggiungersi ai comuni peligni di Prezza,  Raiano e Bugnara. Al sindaco Carmine Presutti  sarà consegnata la bandiera dai vertici nazionali e regionali dell’Associazione Città dell’Olio.  
I due eventi, consegna della bandiera e premiazione, avranno luogo Domenica 28 aprile, a partire dalle ore 16, presso l’aula magna della nuova Scuola Elementare di Vittorito, inaugurata nello scorso dicembre.  La premiazione sarà preceduta dai saluti degli amministratori locali, a partire dal Sindaco di Vittorito Carmine Presutti.  Interverranno successivamente, Mariapaola Di Cato,  giovani imprenditrice  agricola di Vittorito, ed Antonio Pensa, CEO   Neios Agricoltura 4.0.  Inoltre, in collaborazione con l’associazione “Rustica e Gentile”, gli studenti dell’Istituto Agrario “Serpieri”, coordinati dai funzionari agronomi della R.A. Antonio Ricci, e Fabio Pietrangeli, presenteranno i contenuti del monitoraggio sull’incidenza della mosca olearia nella produzione olivicola della Valle Peligna
Concluderà il dibattito il neo assessore all’Agricoltura della Regione, Emanuele Imprudente.
La premiazione del  concorso Buon Olio Peligno sarà a cura di Marino Giogetti  Capo Panel della R.A. 
Ma la manifestazione avrà inizio sabato 27, alle ore 18, presso l’aula consiliare del Comune, con una lezione guidata all’ assaggio dell’olio curata dall’agronomo Giuseppe Colantoni, cui farà seguito una cena a tema, con protagonista l’olio peligno, presso l’Hotel  Excelsior di Corfinio. 
Durante tutta la manifestazione saranno esposti nella sala della scuola, i lavori realizzati dagli alunni della scuola primaria di Vittorito.
L’evento “Frantolio 2019” è promosso dall’Amministrazione Comunale di Vittorito, dall’Associazione “Rustica e Gentile”, in collaborazione con la Regione, la Provincia, l’Unione dei Comuni “Terre dei Peligni”, La Pro Loco di Vittorito, la Fondazione Carispaq, la Camera di Commercio, la BCC di Pratola Peligna, L’associazione Ambiente eé Vita  e gli istituti scolastici “A. Serpieri” di Pratola Peligna e l’istituto comprensivo “U. Postiglione” di Raiano.
                                                                          Il Presidente di “Rustica e Gentile”
                                                                                         (Franco Volpe)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina