ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 28 marzo 2019

GIOVEDI' 31 MARZO AL CANIGLIA IL CONCERTO DELLA BANDA DELL'AERONAUTICA MILITARE

SULMONA - Si terrà domenica 31 marzo al teatro "Maria Caniglia", il Concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare Italiana che si svolgerà a partire dalle ore 18.00 a cura dalla Camerata Musicale Sulmonese.L'evento è stato presentato questa mattina dal sindaco Annamaria Casini, dal presidente della Camerata Musicale Sulmonese, Antonio Tanturri e dal direttore artistico Gaetano Di Bacco.La Banda Musicale dell'Aeronautica Militare è la banda musicale del corpo dell'Aeronautica Militare ed appartiene ai Corpi bandistici militari.
La formazione bandistica venne costituita con un decreto ministeriale dell'allora Regno d'Italia il 1º luglio del 1937 ed ebbe il suo "battesimo di fuoco" con il maestro Pietro Mascagni, alla cui solenne presenza venne eseguito il primo concerto. Dalla sua fondazione, la banda ha avuto la sua sede presso il Comando della II R.A. nella città di Roma, fino all'anno 1995, in cui passò alle dipendenze disciplinari ed amministrative del COMAER, mentre per l'impiego dipende dallo S.M.A. ossia il Reparto Affari Generali dell'Aeronautica.
La Banda è costituita da ottimi professionisti, interamente diplomati presso i conservatori o istituti musicali pareggiati italiani, l'organico è composto di 102 orchestrali e un archivista, oltre al direttore e al vice direttore. Tutto il personale che ne fa parte, accede alla Banda per concorso pubblico ed è in Servizio Permanente Effettivo, inquadrato nei gradi dei Sottufficiali. Il repertorio comprende moltissimi brani dei migliori autori, spaziando dal XVII secolo ai giorni nostri, tra i quali si citano i nomi di Bach, Rossini, Verdi, Bellini, Wagner, Gershwin, Hindemith e Schoenberg.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina