SULMONA - Il 28 gennaio alle ore 10:00 nel cortile della scuola avrà infatti luogo la cerimonia per la collocazione di una pietra d’inciampo. Questo riconoscimento , conferito alla scuola dall’Agenzia DireGiovani, sottolinea l’impegno e la cura con i quali negli anni è stato approfondito il tema della Shoah. Il metodo di lavoro ha privilegiato la ricerca storica, l’incontro con testimoni ed esperti, ed ha consentito agli studenti di toccare con mano il dramma dell’olocausto con la partecipazione al Viaggio della Memoria organizzato dal Miur presso il campo di sterminio Auschwitz-Birkenau. Grazie alla perseveranza della Dirigente Scolastica Caterina Fantauzzi e all’impegno dei docenti coordinati dalla professoressa Gelanda Martorella,
la scuola si è distinta per un’accurata e costante analisi del fenomeno dell’antisemitismo e delle sue implicazioni razziste, alimentate dal pregiudizio e dall’intolleranza.I ragazzi hanno ereditato il prezioso patrimonio culturale trasmesso loro da Sami Modiano, ebreo di Rodi sopravvissuto all’inferno di Auschwitz, che più volte ha incontrato gli studenti, e da Ermando Parete, sottufficiale della Guardia di Finanza, nato ad Abateggio in provincia di Pescara e sopravvissuto al campo si sterminio di Dachau. Ermando Parete ci ha lasciato il 25 gennaio del 2016 ed è proprio a quest’uomo di straordinaria forza e generosità che, simbolicamente, tutta la comunità scolastica vuole dedicare la pietra d’inciampo, a indelebile ricordo di quella tragedia dell’umanità e a severo monito per le generazioni future.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV
ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento