"La coesione territoriale è stata massacrata e distrutta dalla coppia Casini-Gerosolimo per questo è necessario ricucire"- è intervenuto Di Benedetto avendo ben chiare le priorità per il territorio: lavoro e riconoscimento della Valle Peligna come area di crisi complessa, classificazione dell’ospedale di Sulmona come presidio di primo livello, difesa del Tribunale di Sulmona, contrarietà a Tribunale e metanodotto Snam mediante la riapertura del tavolo tecnico. "Il progetto mi ha convinto anche perché io vivo giorno dopo giorno la realtà del territorio e ho fatto una scelta di appartenenza"- ha aggiunto Cianfaglione."Siamo convinti di farcela ad essere in regione ed il passo successivo è il nostro territorio"ha affermato Mimmo Di Benedetto."Le prima cose sono la chiarezza e la coerenza.Bisogna riconquistare la nobiltà della politica per il nosro territorio, ma non a parole ma con i fatti, che in passato non ci sono mai stati.A Sulmona non è stato prodotto nulla"ha ribadito Di Benedetto."In merito all'Ospedale di Sulmona, oggi mi vengono a dire che loro sono per l'ospedale di primo livello, ma quando erano nella condizione di poterlo sostenere, hanno fatto l'esatto contrario"
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SULMONA FUTSAL BATTE EUR 8 - 5 E VOLA NELLA FINALE NAZIONALE
SULMONA VIDEO - "Il Sulmona Futsal batte nella gara di ritorno Roma Eur per 8 - 5 e si qualifica per la finale con il Bitonto sabat...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 16 gennaio 2019
PRESENTATI I CANDIDATI ALLE ELEZIONI REGIONALI MIMMO DI BENEDETTO E MARIANGELA CIANFAGLIONE
"La coesione territoriale è stata massacrata e distrutta dalla coppia Casini-Gerosolimo per questo è necessario ricucire"- è intervenuto Di Benedetto avendo ben chiare le priorità per il territorio: lavoro e riconoscimento della Valle Peligna come area di crisi complessa, classificazione dell’ospedale di Sulmona come presidio di primo livello, difesa del Tribunale di Sulmona, contrarietà a Tribunale e metanodotto Snam mediante la riapertura del tavolo tecnico. "Il progetto mi ha convinto anche perché io vivo giorno dopo giorno la realtà del territorio e ho fatto una scelta di appartenenza"- ha aggiunto Cianfaglione."Siamo convinti di farcela ad essere in regione ed il passo successivo è il nostro territorio"ha affermato Mimmo Di Benedetto."Le prima cose sono la chiarezza e la coerenza.Bisogna riconquistare la nobiltà della politica per il nosro territorio, ma non a parole ma con i fatti, che in passato non ci sono mai stati.A Sulmona non è stato prodotto nulla"ha ribadito Di Benedetto."In merito all'Ospedale di Sulmona, oggi mi vengono a dire che loro sono per l'ospedale di primo livello, ma quando erano nella condizione di poterlo sostenere, hanno fatto l'esatto contrario"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento