ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Intesa tra Ue e Gran Bretagna su sicurezza e lavoro per i giovani. Ira dei conservatori: "E' la resa"- Meloni, Starmer, Macron e Merz a colloquio con Trump prima della sua telefonata con Putin - Vance in Vaticano per incontrare il Papa - Il Napoli è a un passo dallo scudetto e la Juventus vede la Champions - Inizia l'era di Papa Leone XIV, la pace al primo posto- Al via il pontificato di Leone XIV 'La mia missione amore e unità'. Il Papa incontra Zelensky -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Crisi di personale nei Comuni, per Unitel è emergenza in Abruzzo - Domenica e lunedì sei Comuni abruzzesi scelgono il sindaco,.Il 25 e 26 maggio, si vota a Sulmona e Ortona - Assalto con esplosivo alle Poste di Pescara, paura fra residenti - Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara -

Sport News

# SPORT # Play off serie C Vis Pesaro - Pescara, remuntada biancazzurra. Poker servito (2 - 4)

IN PRIMO PIANO

LIONS CLUB SULMONA: PREMIAZIONE SECONDA EDIZIONE STELLE D'ARGENTO

SULMONA VIDEO - "Il Lions Club di Sulmona, in collaborazione con AISE e SKAO, ha organizzato presso l'Istituto E. Fermi di Sulmona...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 16 gennaio 2019

BOOMERANG BAGS

SULMONA - Improvvisamente il mondo si è ritrovato cumuli di sacchetti di plastica negli oceani. Sacchetti che finiscono inevitabilmente nell’intestino dei cetacei, dei pesci spesso avvolgendoli in una rete di morte. Cumuli di plastica che formano isolotti galleggianti che, trasportati dalle correnti oceaniche, si infrangono su spiagge e barriere coralline del Pacifico.
Nel mondo, ogni giorno, durante tutto l’arco del giorno , milioni di sacchetti di plastica vengono utilizzate contribuendo, insieme a bottiglie, utensili, tazze, cannucce e contenitori di ogni specie,  3,5 milioni di tonnellate di rifiuti non degradabili. Da recenti ricerche sull’impatto dell’inquinamento della plastica,  si è calcolato che nel 2050  il materiale plastico finito negli oceani,  potrebbe superare il numero delle creature marine se non ci saranno interventi drastici a partire da adesso.
Se l’oceano è fatto di gocce ecco una iniziativa che mira a fare di tante gocce un oceano. Un oceano pulito. Dal 2014 una comunità di volontari , guidate da due donne Australiane del New South Wales: Tania Potts e Jordyn de Boer ,  stanno producendo borse sostitutive ai sacchetti di plastica. Borse prestate dai negozi ai propri clienti con l’intento di restituirle dopo averle svuotate a casa. Nessun costo aggiuntivo per il consumatore.

Una borsa che va e che torna, ideata in Australia,  non poteva che chiamarsi  “Boomerang bag”.
Oggi 35 laboratori di volontari sparsi nel territorio Australiano  hanno già prodotto 28.000 sacchi corrispondenti a circa 14 milioni di sacchetti di plastica da sostituire.
“Borse da prendere  a prestito” appoggiate su espositori all’interno di migliaia di negozi, prodotte con materiale riciclabile utilizzando stoffe di ogni tipo. 
L’iniziativa ha coinvolto nel sistema di riciclo anche stoffe, coperte, vecchie divise scolastiche insomma  tutto ciò che andrebbe ad accumularsi come rifiuti. Sono moltissime le donazioni di tessuti ai laboratori che producono le Boomerang Bags contribuendo a rendere ognuna di esse un “capo” unico ed esclusivo!
Lo scopo dell’iniziativa a sfondo ecologico è quello di promuovere  il riciclo,  che attraverso  la riscoperta dei vecchi mestieri (ago e filo), può contribuire  a diffondere una mentalità di rispetto per la natura.
Gabry Di Mattia
 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-