“Una candidatura improvvisa ma arrivata al momento giusto perché se non sono mancate le persone per difendere questo territorio, è forse mancata la forza e la spinta giusta per poterlo fare” ha affermato la candidata sulmonese impegnata nel partito sin dal 2009 che per la prima volta scende in campo per le regionali.
Classe 1968, laureata in giurisprudenza vive a Sulmona dove lavora in un’azienda e ha alle spalle esperienza in qualità di docente.
All’inaugurazione ieri era presente anche il sindaco di Ovindoli, Simone Angelosante, medico, ex coordinatore regionale che nonostante in corsa anche lui, per il collegio dell’Aquila, sostiene la candidata sulmonese: “Il movimento di Salvini a Sulmona si chiama Antonietta La Porta. Io l’ho conosciuta e sono rimasto impressionato positivamente per l’energia che sa portare, per la chiarezza del suo discorso per l’affabilità e l’eleganza con cui riesce a parlare alle persone”.
Alle prossime elezioni sarà infatti possibile votare due candidati consiglieri, purché uno sia donna e l’altro uomo. L’idea di unire le forze con un’alleanza peligno-marsica sarebbe nata per sostenere con più forza le due aree geografiche che sarebbero da troppo tempo offuscate dall’accentramento di potere a favore della zona dell’aquilano.
A sostenere la candidatura di La Porta, il marito, Nicola De Simone con le sue capacità imprenditoriali e il dr. Fabio Federico.
Nessun commento:
Posta un commento