ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SAMBUCETO 0 - 0

SULMONA -  L'Ovidiana Sulmona torna a conquistare punti dopo diverse sconfitte.Oggi al Pallozzi è arrivato un pareggio, ma per i bianco...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 18 dicembre 2018

MARCO FORMICHETTI A RADIO LAB F2, LA WEB RADIO UFFICIALE DELL’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

NAPOLI - Inizia a farsi breccia tra gli appassionati e gli esperti di musica ed è destinato a far parlare a lungo di sé in campo nazionale il nuovo lavoro discografico di Marco Formichetti INTROSPEZIONI D’AUTORE Vol. 1, realizzato insieme al musicista, arrangiatore e compositore Andrea Tirimacco presso l’ATStudio di Sulmona e a Giancarlo Colaprete, che ne è l’ideatore e il produttore.  Infatti, a pochi giorni dalla presentazione avvenuta nei locali del Gran Caffè Letterario di Sulmona sabato scorso e dopo la favorevole recensione nel n. 63 di dicembre della rivista di cultura e collezionismo musicale RAROPIÚ, l’album ha suscitato l’interesse di RADIO LAB F2, la web radio ufficiale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II – UNINA.

La Redazione e il Prof. Lello Savonardo, Docente di “Teorie e Tecniche della Comunicazione” e “Comunicazione e Culture Giovanili” presso il medesimo Ateneo nonché Coordinatore Artistico della radio universitaria, hanno fortemente voluto una intervista da Formichetti andata in diretta lunedì 17 a mezzogiorno all’interno della trasmissione Workshow e affidata ad uno degli studenti iscritti all’Ateneo federiciano.

L’intervista è stata condotta in maniera brillante e assai piacevole con domande che hanno riguardato la genesi di INTROSPEZIONI D’AUTORE Vol.1, i contenuti musicali e le prospettive di questo nuovo lavoro discografico di Formichetti atteso che, come in uno scrigno dal contenuto di inestimabile valore, all’ interno di esso sono racchiusi brani di assoluta poesia e melodia accuratamente selezionati dalla migliore tradizione cantautorale italiana (Lucio Dalla, Sergio Endrigo, Ivan Graziani, Lucio Battisti, Mango, Pino Daniele, Edoardo De Crescenzo). 

Tra gli altri argomenti toccati durante la piacevole conversazione non poteva mancare quello dei motivi della presenza nel cd di ben tre canzoni su dieci del sulmonese Tony Del Monaco, risultato essere molto conosciuto ed apprezzato dagli studenti attivi nella radio e non solo. In proposito Formichetti, da sensibile interprete quale è, ha tenuto a sottolineare, in uno con l’alto profilo umano e professionale di Del Monaco, l’indiscusso valore delle canzoni di questi di cui ha inteso riproporre La Voce Del Silenzio, L’Ultima Occasione e, infine, E Poi.

L’intervento di Marco si è concluso con la messa in onda proprio di E Poi che da Vico della Pietà, sede della radio di ateneo, ha avuto modo di irradiarsi lungo le strade, nei bar e nelle case di Napoli partendo dal centro per eccellenza della cultura, l’università, per l’interesse, il gusto e la sensibilità di giovani, gli studenti della stessa.
Napoli …che pure aveva già conosciuto Tony Del Monaco quando, nel 1960 agli esordi della sua carriera, nel Long Playing della RCA (n. catalogo LCP 46) intitolato Le 20 canzoni di Napoli, il celebre sulmonese vi aveva incastonato tre sue perle: Serenata a Margellina,  Stasera sì  e Uè uè che femmena, quest’ultima in versione jazz.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina