ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 18 dicembre 2018

MARCO FORMICHETTI A RADIO LAB F2, LA WEB RADIO UFFICIALE DELL’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

NAPOLI - Inizia a farsi breccia tra gli appassionati e gli esperti di musica ed è destinato a far parlare a lungo di sé in campo nazionale il nuovo lavoro discografico di Marco Formichetti INTROSPEZIONI D’AUTORE Vol. 1, realizzato insieme al musicista, arrangiatore e compositore Andrea Tirimacco presso l’ATStudio di Sulmona e a Giancarlo Colaprete, che ne è l’ideatore e il produttore.  Infatti, a pochi giorni dalla presentazione avvenuta nei locali del Gran Caffè Letterario di Sulmona sabato scorso e dopo la favorevole recensione nel n. 63 di dicembre della rivista di cultura e collezionismo musicale RAROPIÚ, l’album ha suscitato l’interesse di RADIO LAB F2, la web radio ufficiale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II – UNINA.

La Redazione e il Prof. Lello Savonardo, Docente di “Teorie e Tecniche della Comunicazione” e “Comunicazione e Culture Giovanili” presso il medesimo Ateneo nonché Coordinatore Artistico della radio universitaria, hanno fortemente voluto una intervista da Formichetti andata in diretta lunedì 17 a mezzogiorno all’interno della trasmissione Workshow e affidata ad uno degli studenti iscritti all’Ateneo federiciano.

L’intervista è stata condotta in maniera brillante e assai piacevole con domande che hanno riguardato la genesi di INTROSPEZIONI D’AUTORE Vol.1, i contenuti musicali e le prospettive di questo nuovo lavoro discografico di Formichetti atteso che, come in uno scrigno dal contenuto di inestimabile valore, all’ interno di esso sono racchiusi brani di assoluta poesia e melodia accuratamente selezionati dalla migliore tradizione cantautorale italiana (Lucio Dalla, Sergio Endrigo, Ivan Graziani, Lucio Battisti, Mango, Pino Daniele, Edoardo De Crescenzo). 

Tra gli altri argomenti toccati durante la piacevole conversazione non poteva mancare quello dei motivi della presenza nel cd di ben tre canzoni su dieci del sulmonese Tony Del Monaco, risultato essere molto conosciuto ed apprezzato dagli studenti attivi nella radio e non solo. In proposito Formichetti, da sensibile interprete quale è, ha tenuto a sottolineare, in uno con l’alto profilo umano e professionale di Del Monaco, l’indiscusso valore delle canzoni di questi di cui ha inteso riproporre La Voce Del Silenzio, L’Ultima Occasione e, infine, E Poi.

L’intervento di Marco si è concluso con la messa in onda proprio di E Poi che da Vico della Pietà, sede della radio di ateneo, ha avuto modo di irradiarsi lungo le strade, nei bar e nelle case di Napoli partendo dal centro per eccellenza della cultura, l’università, per l’interesse, il gusto e la sensibilità di giovani, gli studenti della stessa.
Napoli …che pure aveva già conosciuto Tony Del Monaco quando, nel 1960 agli esordi della sua carriera, nel Long Playing della RCA (n. catalogo LCP 46) intitolato Le 20 canzoni di Napoli, il celebre sulmonese vi aveva incastonato tre sue perle: Serenata a Margellina,  Stasera sì  e Uè uè che femmena, quest’ultima in versione jazz.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina