ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 dicembre 2018

MARCO FORMICHETTI A RADIO LAB F2, LA WEB RADIO UFFICIALE DELL’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

NAPOLI - Inizia a farsi breccia tra gli appassionati e gli esperti di musica ed è destinato a far parlare a lungo di sé in campo nazionale il nuovo lavoro discografico di Marco Formichetti INTROSPEZIONI D’AUTORE Vol. 1, realizzato insieme al musicista, arrangiatore e compositore Andrea Tirimacco presso l’ATStudio di Sulmona e a Giancarlo Colaprete, che ne è l’ideatore e il produttore.  Infatti, a pochi giorni dalla presentazione avvenuta nei locali del Gran Caffè Letterario di Sulmona sabato scorso e dopo la favorevole recensione nel n. 63 di dicembre della rivista di cultura e collezionismo musicale RAROPIÚ, l’album ha suscitato l’interesse di RADIO LAB F2, la web radio ufficiale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II – UNINA.

La Redazione e il Prof. Lello Savonardo, Docente di “Teorie e Tecniche della Comunicazione” e “Comunicazione e Culture Giovanili” presso il medesimo Ateneo nonché Coordinatore Artistico della radio universitaria, hanno fortemente voluto una intervista da Formichetti andata in diretta lunedì 17 a mezzogiorno all’interno della trasmissione Workshow e affidata ad uno degli studenti iscritti all’Ateneo federiciano.

L’intervista è stata condotta in maniera brillante e assai piacevole con domande che hanno riguardato la genesi di INTROSPEZIONI D’AUTORE Vol.1, i contenuti musicali e le prospettive di questo nuovo lavoro discografico di Formichetti atteso che, come in uno scrigno dal contenuto di inestimabile valore, all’ interno di esso sono racchiusi brani di assoluta poesia e melodia accuratamente selezionati dalla migliore tradizione cantautorale italiana (Lucio Dalla, Sergio Endrigo, Ivan Graziani, Lucio Battisti, Mango, Pino Daniele, Edoardo De Crescenzo). 

Tra gli altri argomenti toccati durante la piacevole conversazione non poteva mancare quello dei motivi della presenza nel cd di ben tre canzoni su dieci del sulmonese Tony Del Monaco, risultato essere molto conosciuto ed apprezzato dagli studenti attivi nella radio e non solo. In proposito Formichetti, da sensibile interprete quale è, ha tenuto a sottolineare, in uno con l’alto profilo umano e professionale di Del Monaco, l’indiscusso valore delle canzoni di questi di cui ha inteso riproporre La Voce Del Silenzio, L’Ultima Occasione e, infine, E Poi.

L’intervento di Marco si è concluso con la messa in onda proprio di E Poi che da Vico della Pietà, sede della radio di ateneo, ha avuto modo di irradiarsi lungo le strade, nei bar e nelle case di Napoli partendo dal centro per eccellenza della cultura, l’università, per l’interesse, il gusto e la sensibilità di giovani, gli studenti della stessa.
Napoli …che pure aveva già conosciuto Tony Del Monaco quando, nel 1960 agli esordi della sua carriera, nel Long Playing della RCA (n. catalogo LCP 46) intitolato Le 20 canzoni di Napoli, il celebre sulmonese vi aveva incastonato tre sue perle: Serenata a Margellina,  Stasera sì  e Uè uè che femmena, quest’ultima in versione jazz.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-