ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso'"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 dicembre 2018

M5S ANNUNCIA UN’INTERPELLANZA PARLAMENTARE SULL’ABBATTIMENTO INDISCRIMINATO DEL PATRIMONIO ARBOREO ABRUZZESE

L'AQUILA - "Presto presenterò un’interpellanza al Ministero dell’Ambiente in merito all'abbattimento indiscriminato di alberi sulle strade abruzzesi. Poco più di un mese fa la vicenda dell’abbattimento degli storici filari della Piana delle Cinque Miglia e oggi le strade d’Abruzzo vedono scomparire un ulteriore patrimonio naturalistico e paesaggistico con il taglio indiscriminato di tigli nel Comune di Villa Rosa e quello di lecci secolari lungo la statale 259 tra Sant'Omero e Nereto. Non si può rinunciare al nostro patrimonio arboreo soltanto perché non si ha voglia – o non lo si reputa essenziale – manutenere questo patrimonio naturale attraverso una doverosa opera di cura. Per giunta questi alberi sono un importante strumento per il contenimento dell’inquinamento atmosferico e un argine contro i processi franosi ed erosivi che si verificano ai bordi delle strade. Se si vuole davvero rafforzare la sicurezza, questi filari dovrebbero essere protetti, non eliminati. Noi siamo per la cultura della conservazione e ci batteremo perché essa prevalga su quella della distruzione".
​Segreteria On. Valentina Corneli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina