ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso'"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga - La Corte d'appello di Parigi decide oggi sulla scarcerazione di Sarkozy - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Chiesta la libertà vigilata per Sarkozy. Oggi la decisione. L'ex presidente: 'Il carcere un incubo'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OTTOBRE 2025: TEMPERATURE IN LINEA CON LE MEDIE STORICHE IN TUTTO L’ABRUZZO SECONDO OSSERVATE

L'AQUILA - " Ottobre 2025 si è concluso con temperature in linea con le medie storiche su tutto il territorio abruzzese. È quanto e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 dicembre 2018

ILLUSTRATA IN COMUNE LA BOZZA DEL REGOLAMENTO EDILIZIO AGGIORNATA ALLA NUOVA NORMATIVA

SULMONA - In una riunione a palazzo San Francesco questa mattina è stata illustrata dal professor Giovanni Crocioni, ingegnere incaricato dal Comune, alla presenza del dirigente e del funzionario del Settore,  la bozza del Regolamento Edilizio aggiornata alla nuova normativa, ai rappresentanti degli Ordini professionali e dell’Ance L’Aquila, i cui contributi saranno riuniti in un unico documento che a breve sarà consegnato formalmente al Comune.  “Esprimo soddisfazione per la riunione odierna" afferma il sindaco Annamaria Casini "Il nostro è il primo Comune della provincia ad aver promosso un Tavolo tecnico su questo importante strumento urbanistico, da adeguare alle nuove normative. Ritengo sia prezioso il contributo apportato dai rappresentanti delle categorie più direttamente interessate nel comparto edilizio, che ringrazio per la presenza e la fattiva collaborazione.
Tali proposte tecniche non si sono discostate di molto dalle osservazioni formulate dai nostri uffici comunali, che da mesi stanno lavorando alla stesura del testo del regolamento. Tra i diversi argomenti affrontati, l’ampia discussione si è incentrata sull’importanza di agevolare una riqualificazione del centro storico, in linea con l’indirizzo anche della bozza del nuovo Prg”.
La bozza del nuovo Prg aggiornato è stata presentata dal professor Giovanni Crocioni, ingegnere incaricato dal Comune, nel tardo pomeriggio di oggi a palazzo San Francesco nella seduta di Capigruppo consiliare allargata ai Consiglieri comunali. "Abbiamo voluto che fossero presenti i Consiglieri di maggioranza e minoranza, proprio per l'importanza che questo strumento urbanistico riveste, atteso dalla cittadinanza da molto tempo.  A  differenza della rigidità dell’attuale Piano, la nuova proposta si pone come flessibile e colloquiante con i portatori di interesse privati, con l’obiettivo della messa in valore di tutte le risorse di cui il nostro territorio dispone: urbane, produttive, patrimoniali, pubbliche e private, entro un quadro di rigorosa coerenza con i cospicui valori ambientali espressi dalla città e dal suo territorio. Questa proposta di Prg, a partire dal riconoscimento per Sulmona di un impianto urbano di prim’ordine, integrato, al di qua e al di là del corso del Vella, tra le due componenti del centro storico e della città nuova e, insieme, dotato di un eccellente sistema infrastrutturale, ha, tra gli obiettivi, un sostegno attento e assiduo alle cospicue potenzialità turistiche di Sulmona,  una conferma della città come centro erogatore di servizi per il territorio,  una difesa attenta e sistematica delle attività produttive esistenti, insieme alla ricerca di nuove opportunità produttive, a un sostegno delle risorse rappresentate dal patrimonio edilizio esistente e a un impegno sistematico per la difesa attiva e passiva di un sistema ambientale di straordinario valore storico, morfologico e paesaggistico. Il Piano nasce dall'analisi del tessuto urbano nei suoi rapporti tra centro e periferia, aree edificate e zone agricole. Si tratta di un Piano moderno e innovativo, che utilizza la tecnica della perequazione urbanistica declinata anche nelle forme della compensazione e premialità urbanistica. L'intento è quello di evitare compressioni della proprietà privata e valorizzare azioni di recupero del patrimonio esistente anche in forma di prevenzione sismica, nell'ottica di una  sostenibilità rispetto alla dotazione di attrezzature collettive che rappresentano anch'esse la concretizzazione più immediata nell'interesse pubblico". E' quanto afferma il sindaco Annamaria Casini, la quale ribadisce come questo aggiornamento della pianificazione generale della città sia tra le priorità dell’amministrazione, nell’ottica di uno sviluppo della città stessa e della mitigazione del rischio sismico.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina