ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 dicembre 2018

"IL MARE IN UN BICCHIERE": IL TURISMO IN BICICLETTA NEL LIBRO DEL PROFESSOR TOMMASO PAOLINI

Paolini un anno fa fu vittima di un brutto incidente nel quale rischiò seriamente la vita. Fu investito mentre era in bicicletta e proprio sulla bicicletta e sulle sue potenzialità è tornato a scrivere uno dei suoi libri.
SULMONA - Preso l'hotel Meeting  è stato presentato ieri  “Il Mare in un bicchiere”, il libro del professore di Economia del Turismo all’Università dell’Aquila, Tommaso Paolini, che da anni si occupa di tematiche legate al turismo in Abruzzo.Il turismo è lo strumento principe per riportare la nostra economia sul sentiero della crescita. In particolare il professore fa riferimento al "turismo natura" ovvero quel tipo di esperienza nella quale il turista gode della natura e della cultura tradizionale del posto che visita.Per Paolini è in crescita nelle preferenze dei turisti la vacanza attiva, quella nella quale le persone cercano di restare in movimento. Il turismo natura è quel tipo di turismo che più facilmente concilia la vacanza attiva e fra tutti i modi per restare in movimento c’è sicuramente la bicicletta. Nel 2017 spiega Paolini, la politica ha approvato 10 ciclovie nazionali fra le quali c’è "VeLe"che ci interessa da vicino perché è la dorsale adriatica Venezia-Lecce che attraversa anche l’Abruzzo e che nei prossimi anni sarà capace di generare un turismo non indifferente. Al tratto abruzzese di VeLe, l’entroterra deve necessariamente agganciarsi attraverso quelle che Paolini definisce "ciclovie naturali" ovvero le vie dell’Abruzzo Interno, sempre più spopolato e dunque con sempre meno macchine in circolazione. Le ciclovie sono veri attrattori per il turismo e attraverso queste si potrebbe generare uno sviluppo endogeno dell’entroterra."Nel 2012 pubblicai il libro ‘Il paradiso in bicicletta’, nel quale si tracciavano una serie di ciclovie nell’Abruzzo dei parchi, quel progetto venne raccolto dalla politica che però ne finanziò solo il primo step. Avevamo anticipato troppo i tempi e la politica non capiva ancora le potenzialità del turismo in bicicletta. Speriamo che con questo nuovo libro, assolutamente al passo con i tempo, si riescano ad ottenere dei risultati tangibili"ha spiegato Paolini






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina