ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 dicembre 2018

AMBIENTE: SIGLATO PROTOCOLLO PER MONITORAGGIO DELL'ORSO BRUNO MARSICANO

L'AQUILA - Un protocollo d'intesa, il primo firmato in Italia, tra Regione Abruzzo, due Parchi nazionali, riserve regionali, tre Atc e l'Associazione cinofilia italiana (Enci), principalmente volto a monitorare l'attività - con l'ausilio di cani opportunamente addestrati e fuori dalle aree protette - dell'Orso bruno marsicano. Il protocollo si estende anche al monitoraggio di alcune specie di uccelli come la beccaccia e la coturnice. Il provvedimento è stato sottoscritto questa mattina nella sede di Pescara della Regione Abruzzo. Tra gli obiettivi del protocollo ci sono anche il reperimento di dati specifici per la conservazione e la gestione della fauna, nonché il coordinamento delle attività necessarie alla verifica dell'impatto che le diverse modalità di caccia al cinghiale producono sull'Orso bruno marsicano. Per quest'ultimo aspetto, il progetto vede coinvolti l'ISPRA e l'Università "La Sapienza" di Roma. Un altro punto della convenzione, che vede parte attiva l'Ente nazionale cinofilia italiana, è la formazione di unità specializzate (binomi cane-conduttore) finalizzate al monitoraggio della fauna nei territori che si estendono fuori delle aree protette.
"Il protocollo rappresenta un tassello importante inserito all'interno del percorso delle attività di monitoraggio previsto nella valutazione ambientale strategica, che dovrà essere effettuato dopo l'approvazione del Piano faunistico venatorio regionale - ha esordito l'assessore regionale ai parchi e riserve Lorenzo Berardinetti -. L'avvio di un confronto tra i principali gestori delle aree protette, gli ambiti di caccia e l'ente nazionale cinofilia, cristallizzato con questo protocollo d'intesa, avrà un risultato positivo sia per la tutela sostenibile dell'ambiente sia per il coordinamento delle attività di difesa delle specie protette come l'Orso bruno marsicano previsto dal Patom". I firmatari del protocollo sono il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale Della Majella, il Parco regionale Sirente-Velino, le Riserve regionali Monte Genzana Alto Gizio, Oasi WWF Gole del Sagittario, Zompo lo Schioppo, l'Ente Nazionale Cinofilia Italiana e gli Ambiti Territoriale di Caccia "Avezzano", “Roveto Carseolano” e “Sulmona”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina