ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì. Protestano le opposizioni - Guardia giurata spara alla moglie e poi si toglie la vita - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì - Cinque film italiani in concorso alla Mostra di Venezia - Suicidio assistito, Laura Santi è morta in casa sua a Perugia - Israele attacca gli sfollati a Gaza, almeno 31 i morti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dragaggio del portocanale, Masci aderisce alla protesta della marineria e scrive a Salvini - Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, sfiorati i 40 gradi - Omicidio Strada Parco: replica difesa, "Nobile è innocente"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi secondo test precampionato, diretta su Rete8 - Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi -

IN PRIMO PIANO

TRIBUNALI MINORI: "MARSILIO, DAL GOVERNO COERENZA E SERIETÀ. ORA PALLA AL PARLAMENTO PER SALVARE I TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA - “Come promesso dal ministro Nordio nell’incontro dello scorso maggio al Ministero della Giustizia, alla presenza dei sindaci e dei ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 10 novembre 2018

SEGRETERIA PROVINCIALE SILP CGIL:MOBILITAZIONE NAZIONALE DEL SINDACATO DI POLIZIA SILP CGIL: #CAMBIAMOLAMANOVRA

SULMONA - “Sulla sicurezza il bluff del governo anche per il nostro territorio, ecco i numeri” Mobilitazione nazionale del sindacato di polizia Silp Cgil: #CAMBIAMOLAMANOVRA.
Al momento il ‘governo del cambiamento’ si sta rivelando, per quel che riguarda la sicurezza, il governo del ‘cambianiente’. I rinforzi promessi arriveranno solo nei prossimi mesi e soprattutto sono di gran lunga inferiori rispetto ai pensionamenti già previsti. Tutto questo inserito in un contesto, quello della legge di bilancio, che non prevede risorse e novità per i poliziotti, nonostante le promesse e gli annunci”.Lo afferma Vincenzo Fiorentino Segretario Provinciale del sindacato di polizia Silp Cgil di L’Aquila.“Per questo abbiamo lanciato una campagna di mobilitazione nazionale - afferma il Segretario - con lo slogan trasformato in un hashtag #CAMBIAMOLAMANOVRA.
Infatti le risorse previste dal governo nella legge di bilancio sono sostanzialmente in continuità col passato e per quel che riguarda le assunzioni si riparte dalle 7.500 nuove unità nel triennio già programmate e finanziate dalla vecchia manovra”.“Non solo - aggiunge il sindacalista -, per il nostro contratto di lavoro, che scade a fine anno, gli stanziamenti previsti, che vanno da 1.100 milioni nel 2019, 1.425 milioni nel 2020 fino a 1.775 milioni nel 2021, permetteranno un modesto incremento stipendiale pari a 31 euro lordi per il prossimo anno. 15, 20 euro netti. Una miseria e un affronto intollerabili. Anche per quel che riguarda il riordino interno delle carriere, che dovrebbe servire a migliorare l’efficienza degli apparati, sono previsti appena 70 milioni di euro che si sommano ai 20 milioni. Cifre irrisorie”.
“Questi sono i motivi - conclude il rappresentante del Silp Cgil - per cui la manovra si deve e si può cambiare in Parlamento. Iniziamo dunque un percorso di mobilitazione che coinvolge anche il nostro territorio con l’obiettivo di sensibilizzare i parlamentari locali e l’opinione pubblica”.

Segreteria Provinciale SILPCGIL L'Aquila
Vincenzo Fiorentino

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-