ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 novembre 2018

IL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE CONFERMA LA CERTIFICAZIONE DELLA CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE

PESCASSEROLI - I Parchi italiani i più premiati in Europa per il Turismo Sostenibile.
Ieri a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, il Presidente del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, Antonio Carrara, accompagnato da Daniela D’Amico e Carmelina di Loreto dell’Ufficio Promozione Comunicazione e Rapporti Internazionali,
ha ricevuto dal Presidente di Europarc la certificazione della Carta Europea del turismo Sostenibile per gli anni 2018 -2022.Per il Parco si tratta di una riconferma, a seguito del riconoscimento conseguito nel 2011, ottenuta al termine del lavoro partecipato e di concertazione, svolto nell’ultimo anno, sui tre versanti del Parco per la definizione del Piano d’Azione.
La cerimonia di premiazione delle nove aree protette italiane che hanno ottenuto o confermato quest’anno la Carta Europea del Turismo Sostenibile, seguite da cinque spagnole, tre francesi e una tedesca, si è svolta nel contesto di un confronto dei Parchi con il Parlamento Europeo, al quale hanno partecipato: Paolo De Castro, (Vicepresidente Commissione Agricoltura), Julie Ward (Commissione Cultura), Giovanni La Via (Commissione Ambiente).Per l’Italia hanno rinnovato la Carta il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise; i Parchi Regionali Veglia -Devero – Ossola; il Parco Nazionale Val Grande; il Parco Regionale Colli Euganei; il Parco Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo; il Parco Nazionale della Sila e il Parco Naturale Adamello Brenta, mentre l’hanno ottenuta, per la prima volta, il Parco Regionale Alpi Apuane e l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo.
La CETS è un processo partecipativo volontario che unisce gli operatori turistici del territorio all’Area protetta e insieme si confrontano e sviluppano azioni di rete per la crescita del turismo sostenibile.  L’obiettivo è produrre benefici per le comunità e per la conservazione del patrimonio naturale.La CETS in Italia viene curata da Federparchi – Europarc Italia che, con il contributo del Ministero dell’Ambiente e delle stesse Aree Protette, segue gli Enti Parco nell’iter che si articola in tre fasi che prevedono: la certificazione dell’Area Protetta, degli operatori turistici e dei  tour operator.Il Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, lo scorso anno, oltre a rinnovare l’impegno per la fase I della Carta ha avviato e portato a termine anche la fase II certificando, in un processo virtuoso, 18 operatori turistici della ricettività, che nelle prossime settimane riceveranno l’attestazione.“Sono molto soddisfatto di questo riconoscimento – afferma Antonio Carrara – Presidente del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise,  perché si tratta di un obiettivo raggiunto che premia il lavoro di tante persone che partecipano al Forum permanente e che riconferma una scelta fatta nel 2011. Sono altrettanto consapevole che il traguardo raggiunto è anche l’inizio di un ulteriore impegno, che il Parco e gli operatori del territorio si assumono per i prossimi cinque anni, per realizzare il Piano d’Azione, per allargare la partecipazione al Forum permanente di altri operatori pubblici e privati e fare in modo che la Carta Europea del Turismo Sostenibile costituisca il riferimento principale per le strategie turistiche del territorio”.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-