ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi inchiesta con 74 indagati. Sala contestato nel Consiglio comunale da FdI e Lega - Evaso dopo la laurea, Andrea Cavallari fermato a Barcellona - Otto feriti nel raid sulla chiesa di Gaza, anche padre Romanelli. Meloni: "Attacchi inaccettabili"- Urbanistica di Milano sotto accusa: indagato anche Sala, chiesti 6 arresti - Il presidente della Siria lascia ai drusi il mantenimento della sicurezza a Sweida -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo- Blue Tongue, presidio allevatori davanti alla Regione Abruzzo - Riduzione perdite reti acquedottistiche, opere per 25 milioni -

Sport News

# SPORT # Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"TROPPI SUICIDI IN CARCERE, AVVOCATA IN SCIOPERO DELLA FAME. STAFFETTA DI PROTESTA PER LE CONDIZIONI DEGLI ISTITUTI DI PENA"

SULMONA - " Aderisce alla staffetta di protesta per le condizioni degli istituti di pena e avvia lo sciopero della fame: protagonista d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 15 ottobre 2018

MRT"DIAMO AL CENTRO ABRUZZO UNA VISIONE INNOVATIVA PER LA SUA CRESCITA, RIANNODANDO IL FILO DELLA COESIONE TERRITORIALE"

SULMONA - "Nei giorni scorsi, si è tenuto un incontro di Sindaci  a Sulmona per discutere e riannodare il filo della Coesione territoriale, e si è preso atto,  che il non averla perseguita con decisione e precisione abbia caricato il nostro territorio di ritardi politici, economici e sociali.  Nonostante noi si abbia tutte le carte in regola per rivendicare il ruolo e la primazia sul tema, avendo dovuto per anni coltivare un terreno di cambiamento così ostico, con politici poco attenti e presenti con convinzione sul tema, riteniamo si debba prendere comunque atto di questo segnale  anche se  arriva con forte ritardo. 
La memoria, per ben produrre cose solide, però deve essere tenuta in conto. Noi, come Associazione, infatti, lanciammo il tema e indicammo le risoluzioni, sin dal 27 novembre 2012, con un Convegno a Sulmona, a cui partecipò il Ministro alla Coesione territoriale, Fabrizio Barca, che conclude con un appello :   “Ora, Ora è il momento”. Da allora sono trascorsi  6 anni  ,e da allora ad oggi, abbiamo prodotto  ben 6 Convegni sul tema delle Aree Interne, la Sesta area vasta, e la Coesione territoriale, consci che le comunità locali che non si organizzano per competere, rischiano isolamento e regressione  demografica.


 E’ positivo che si voglia riprendere il filo intorno aalla Coesione territoriale,  che è sempre stata la nostra missione associativa e su cui non abbiamo mai tentennato coprendo con sacrificio i vuoti politici, a volte, che sfilacciavano Territorio, le Speranze e le Risorse. Da anni lanciamo appelli,  pubblichiamo studi,  affinché si costituisca una Regia del territorio,  dove tessere progetti che ci diano forza di massa critica, politica, sociale ed economica.  Ben consci che le comunità locali che non si organizzano per competere, si spopolano e sono condannate all’isolamento. Abbiamo insistito affinché Sulmona potesse svolgere il proprio ruolo di Capofila e, nel contempo, con la Facoltà di Urbanistica dell’Università di Pescara, nella persona del Prof. Roberto  Mascarucci e suo staff, abbiamo prodotto adeguate Ricerche Scientifiche e pubblicazioni che tenessero sempre caldo l’argomento.  Tuttora stiamo lavorando con la Commissione Consigliare  di Popoli su un progetto di Coesione territoriale che a Dicembre presenterà le conclusioni. Si potrebbe fare altrettanto nei vari comuni limitrofi. Vogliamo credere che i Sindaci che il 23 Maggio 2106 ad un incontro da noi convocato,  che sottoscrissero un impegno per rincontrarsi entro 100 giorni dalle elezioni, facciano oggi questo grande passo, anche se in ritardo di due anni, aderendo con convinzione alla chiamata della Sindaco Casini, dando slancio ad una svolta per il territorio e il suo futuro. Noi daremo tutto il nostro supporto associativo, intellettuale e scientifico, fornendo il lavoro da noi sviluppato in funzione della crescita e lo sviluppo per i nostri cittadini che continuano ad essere travolti da tasse, scarsi servizi,  e mancanza di Visione e prospettiva. Nel salutarVi, speriamo si possa avere al più presto, un feed back positivo ed attivo".

 ripensiamoilterritorio
                            


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-