ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele, riunione su Gaza. Il governo deciderà giovedì sull'occupazione della Striscia - In corso la riunione convocata da Netanyahu su Gaza. Tensione tra il governo e l'esercito - Netanyahu convoca per stasera una riunione sulla guerra a Gaza - Israele riapre parzialmente il commercio privato con Gaza - Ira di Meloni sul caso Almasri "Assurdo archiviare solo me"- L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - La procura: "C'erano alcolici nella villa dove è morta Simona", giovedì sarà effettuata l'autopsia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In Kentucky una casa gemella di quella di Scanno, nozze in Abruzzo per la figlia - "Niente cani sul mio taxi", non vedente lasciata a piedi a Pescara - Cdm, proroga al 1° gennaio 2027 per i tribunali non provinciali - Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

IL PRESIDENTE MARSILIO HA UFFICIALMENTE ANNUNCIATO LA NOMINA DI PAOLO COSTANZI A NUOVO DIRETTORE GENERALE DELLA ASL DELL’AQUILA

  L'AQUILA - "Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sentita l’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, ha de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 1 ottobre 2018

MARCO MANZO DI ROMA VINCE LA 45ESIMA EDIZIONE DEL PREMIO SULMONA, LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE IL 6 OTTOBRE. ECCO TUTTI I VINCITORI DELLE VARIE SEZIONI

VIDEO INTERVISTA RAFFAELE GIANNANTONIO
SULMONA - Marco Manzo di Roma con l’opera “Donna orna-mentale” (2017) il vincitore della 45esima edizione del Premio Sulmona “Arti visive” sezione intitolata al pittore scomparso Italo Picini. Al secondo posto il premio “Giuseppe Bellei” è stato vinto da Alfredo Celli di Tortoredo Lido (Teramo) con l’opera “Immagine BCH5” (2017). Al 3° posto il Premio “Attilio Di Renzo” è stato assegnato a Camilla Ancilotto di Roma, per l’opera “Nigredo” (2017). I vincitori sono stati comunicati questa mattina nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato Raffaele Giannantonio presidente associazione Il Quadrivio, sodalizio che organizza il Premio, l’assessore alla cultura del Comune di Sulmona Alessandro Bencivenga, Umberto D’Eramo
curatore della sezione fotografia e Caterina Fantauzzi presidente Rotary Club Sulmona che collabora al Premio.

“Tra le novità di questa edizione” ha spiegato Giannantonio “il Coinvolgimento giovani che rappresentano la continuità della manifestazione. Al riguardo quest’anno abbiamo deciso di puntare molto sui social network per avvicinare il Premio Sulmona alle nuove generazioni e per stare al passo con i tempi. I social network, in particolare Facebook e Instagram, rappresentano una vetrina per la maggior parte degli artisti per promuovere la propria attività. Con un lavoro mirato e capillare la pagina Fb del Premio Sulmona segna un +162% per la copertura dei post, +601% per L’ interazione con i post e del +59% per i Like”.

Il Premio Speciale Giovani per il Territorio è stato assegnato a Claudio Valerio di Sulmona, per l’opera “Dietro l’immagine” (2017).
Il Premio Speciale Artista Straniero lo ha conquistato Alina Picazio (Polonia) con l’opera “Unità di tempo” (2017).
Menzione Speciale Pittore Straniero: Mitra Disvhali (Iran), per l’opera “Senza titolo” (serie “Blades and Borders”) (2018) .
Premio Speciale per la Carriera: Lina Passalacqua di Sant’Eufemia d’Aspromonte/Roma, in concorso con l’opera “Peter Pan” (2015).
Menzione Speciale alla Carriera: Giovanni Arcangeli di Roma, in concorso con l’opera “Cantiere all’Eur” (2013).
Menzione Speciale alla Carriera: Edoardo Pisano di Pienza (Si), in concorso con l’opera “Le porte dell’Utopia: la porta della vita” (2015-18).

Artisti meritevoli di Segnalazione:
Angela Consoli di Martina Franca, per l’opera “Il Va” (2018).
Mauro Molinari di Velletri (Roma), per l’opera “La sorpresa” (2017).
Tina Sgrò di Reggio Calabria per l’opera “Gialloluce” (2017).
Infine, per la sezione Arti Visive un riconoscimento per la collaborazione qualitativa fornita al Circolo “Il Quadrivio” nell’allestimento della mostra e nell’organizzazione dell’intero evento è stato assegnato all’artista Silvio Formichetti di Pratola Peligna (AQ).
Per la sezione  CULTURA il Premio Nazionale è stato assegnato a Donatella Di Pietrantonio, scrittrice, vincitrice del Premio Campiello con il romanzo “L’Arminuta”.
A vincere il Premio Speciale, invece, è stata Elisabetta Sgarbi, editrice, scrittrice e regista cinematografica
Premio Speciale per la Cultura: Francesco Quattrocchi, direttore d’orchestra.






Sezione GIORNALISMO

Premio Nazionale per il Giornalismo Televisivo/Carta stampata: Luca Telese, LA7



Premio Nazionale per il Giornalismo: Eleonora Daniele, RAI



Premio Speciale per la Comunicazione: Monica Macchioni, CARPE DIEM srl



Premio Speciale per il Giornalismo d’Arte: Stefano Sassi, già giornalista RAI, promotore Arturismo.it


PREMI INTERNAZIONALI DI ARTI VISIVE, novità dell’edizione 2018


Per la Sezione DESIGN “Corradino D’Ascanio”, curata da Giuseppe Di Bucchianico i vincitori sono Paolo Ulian di Massa, per l’opera “Una Seconda Vita” (2006),

Sebastiano Ercoli & Alessandro Garlandini di Milano, per l’opera “Lunchbook” (2011) e Gaudenzio Ciotti di Roccapia (AQ), per l’opera “Cubes” (2014).



Per la SEZIONE FOTOGRAFIA “Alfonso Rossetti”, curata da Umberto D’Eramo, i vincitori sono Luca Bracali di Pistoia, per l’opera “A vanishing world” (2008), Luciano D’Angelo di Pescara, per l’opera ”Suggestioni” (2018) e Massimo Pacifico di Sulmona residente a Bagno a Ripoli, per l’opera “Natura Morta, neanche un fiore per i caduti a Waterloo!” (2005).




La cerimonia di premiazione per le sezioni DESIGN e FOTOGRAFIA si svolgerà il 5 ottobre alle 17.30 nel Polo Museale di Santa Chiara, mentre le ARTI VISIVE, CULTURA e GIORNALISMO il 6 ottobre stesso luogo e ora.


Il Premio Nazionale per la Critica d’Arte è stato assegnato a Sabine Frommel, Direttrice degli Studi di Storia dell’Arte rinascimentale all’Ecole Pratique des Hautes Etudes della Sorbona e consegnato nel corso della inaugurazione della Rassegna lo scorso 15 settembre.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-