ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 5 settembre 2018

CARTELLE PAZZE: "RAIANESI TUTTI EVASORI PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE?"

RAIANO - "Momento difficile per i contribuenti  raianesi. Quando già le difficili condizioni economiche non consentono di stare dietro a tutti i pagamenti, arrivano anche le cartelle pazze.
In questi giorni, la quasi totalità della popolazione raianese, sta ricevendo gli accertamenti per il mancato o parziale pagamento della TARES 2013. Come a dire, siamo tutti evasori. L’avviso viene notificato con Raccomandata pertanto, considerando gli alti costi di notifica che il Comune deve sopportare(oltre 5 euro cadauna), ci auguriamo che ci sia stata la giusta attenzione nel verificare la bontà delle richieste.
Certo non sta a noi giudicare la correttezza degli avvisi di accertamento, ma volendo fare un semplice ragionamento ci sembra che qualche problema ci sia.
Delle due l’una: o i cittadini di Raiano sono per la quasi totalità evasori o le notifiche sono prive di alcun fondamento. Sarà per un eccesso di buonismo nei confronti dei nostri concittadini ma ci sembra più plausibile pensare ad una mancata e tempestiva verifica amministrativa e politica anziché ad un ammutinamento tributario collettivo.
A questo punto i contribuenti, che malauguratamente non riusciranno a dimostrare l’avvenuto pagamento, saranno costretti a pagare due volte. Tra l’altro cifre maggiorate di sanzioni ed interessi.
Anche in questa vicenda si denota una assoluta responsabilità dell’Amministrazione Comunale che è costretta ad emanare frettolosi provvedimenti accertativi generalizzati al fine di non far scattare la prescrizione ed avere poi responsabilità con la Corte dei Conti.  E ci auguriamo che in questo caso, come in altri fatti di recentissima attualità, non si cerchi di scaricare la responsabilità come al solito sui dipendenti comunali.
Così non funziona, ci sono responsabilità politiche che attengono alla pianificazione della vita pubblica di un’amministrazione che certo non spettano ai dipendenti.
Dopo anni di governo, era così difficile pianificare l’attività di verifica e controllo del ruolo della spazzatura per evitare di arrivare alla minaccia della prescrizione? Ci sono Comuni che di questi periodi mandano gli accertamenti del 2015 o del 2016 al fine anche di consentire al contribuente, effettivamente moroso, di pianificare con maggiore calma il rientro e l’allineamento di quanto dovuto.
Nonostante l’impegno dei cittadini che differenziano ormai da anni, nonostante l’acquisto delle buste a carico dei contribuenti, nonostante le elevate tariffe che non si capisce per quale motivo non diminuiscono mai…ora arriva anche la beffa".

Gruppo Consiliare Raiano che Vogliamo

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-