ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 giugno 2018

INAUGURAZIONE CENTRO EUROPE DIRECT MAJELLA PRESIEDUTO DAL CAPO DELLA RAPPRESENTANZA IN ITALIA DELLA COMMISSIONE EUROPEA, BEATRICE COVASSI

SULMONA - A seguito della conclusione delle procedure di valutazione da parte della Commissione europea –Rappresentanza in Italia –il Centro Europe Direct Majella è stato selezionato quale idoneo allo svolgimento delle attività programmate con voto 85/100.
Su circa 200 proposte presentate a livello nazionale da enti pubblici e privati (l'Italia è stato il Paese europeo con il più alto numero di candidature) la Commissione europea ha scelto 44 centri italiani, di cui solo 3 nella regione Abruzzo, idonei a ricevere il finanziamento europeo: uno a Sulmona, uno a Teramo e uno a Chieti.
In particolare centro d'informazione ufficiale dell'Unione europea, ospitato dall’Ente Parco Nazionale della Majella e gestito dall’Associazione LINAE- Gabriella Spina, Antonio Santacroce e Costanzo D’Eramo tra i promotori attivi- avrà la funzione di "UE Center” (Centro Europeo) dedicato all’Europa e si configurerà come primo punto di accesso per i cittadini all'Unione europea, strumento di promozione di una cittadinanza partecipativa e braccio destro della Commissione europea al servizio del territorio.
Parte della rete europea Europe Direct, il centro opererà per informare i cittadini delle tre province abbracciate dal Parco sull'UE, in particolare sulle priorità e le politiche dell'Unione europea nonché promuovere una cittadinanza partecipativa a livello locale e regionale.
Al fine di realizzare concretamente queste attività di confronto, la Commissione europea ha chiesto ai suoi Centri EDIC presenti sul territorio di lavorare, in particolare, sulla percezione dell’Europa da parte dei cittadini attraverso quelli che vengono definiti “Dialoghi con i Cittadini”: una serie di incontri volti a stimolare discussioni costruttive e dibattiti propositivi su tematiche di carattere europeo soprattutto in vista delle prossime elezioni del Parlamento europeo del 2019. Il messaggio che deve arrivare è che la partecipazione attiva conta ed è fondamentale, così da poter far nascere una vera e propria coscienza consapevole sull’Europa.
Domenica 10 giugno a partire dalle ore 11 è prevista l’inaugurazione del Centro che avrà l’onore di ospitare Beatrice Covassi, capo della rappresentanza in Italia della Commissione europea la quale, particolarmente sensibile e vicina alle problematiche che affliggono il territorio, darà la possibilità alla cittadinanza di confrontarsi direttamente con l’Europa garantendo la sua presenza anche nel pomeriggio all’Istituto d’Istruzione Superiore Ovidio presso il quale la Dirigente Scolastica, Dott.ssa Fantauzzi, aprirà le porte della scuola ai cittadini.
Dunque, ampia partecipazione da parte di istituzioni ed enti locali che stanno dimostrando grande apertura all’Europa manifestando la volontà fattiva di collaborare con il centro EDIC Majella. In particolare il Comune di Sulmona con il quale, grazie alla sua amministrazione e particolare sensibilità da parte del primo cittadino Dott.ssa Anna Maria Casini, si è instaurata una proficua collaborazione che ha permesso di “incorniciare” l’evento europeo, previsto per domenica 10, su un palcoscenico di tutto rispetto: la Rotonda S. Francesco, luogo in cui si svolgeranno i cerimoniali previsti per l’inaugurazione.
Il Presidente Ass. Culturale Linae
Dott.ssa Gabriella Spina

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina