ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Pd sta con Sala: "Ma servono garanzie e una svolta"- Fuoco sulle file per gli aiuti, a Gaza è un'altra strage - Papa: "Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato della popolazione"- Il Cremlino: "Un incontro tra Putin e Trump è possibile"- Per la prima volta al via l'operazione militare di terra nel centro della Striscia di Gaza - Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Armato di coltelli a Casoli ferisce due persone a una sagra, arrestato - Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

SAN MARINO, NAVELLI, VILLALAGO, FILIAMABILI VINCONO LA XXIII GIOSTRA D'EUROPA DELLA PACE E DEI BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA

SULMONA - Olnano - San Marino, Navelli ,Villalago, Filiamabili vincono la Giostra D'Europa

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 4 giugno 2018

EURASIAN GRASSLAND CONFERENCE 2018, A SULMONA DAL 4 AL 8 GIUGNO

SULMONA - Tra il 4 e l’8 giugno si terrà a Sulmona la conferenza annuale del gruppo di ricerca e conservazione delle praterie eurasiatiche. Questo gruppo (www.edgg.org) è un network di ricercatori e conservazionisti interessati alle praterie sia naturali che semi-naturali. La differenza tra i due tipi di praterie è che mentre le prime si sviluppano in condizioni che non permetterebbero lo sviluppo del bosco, ad esempio alte montagne, suoli sottili o inospitali, le seconde occupano aree potenzialmente ricoperte dal bosco e sono mantenute dalle tradizionali attività pastorali di pascolo e sfalcio.

In generale, le praterie eurasiatiche sono tra gli ambienti al mondo con il più alto numero di specie vegetali per unità di superficie, se rilevate ad una scala spaziale fine presentano un numero di specie comparabile a quelli relativi alle foreste equatoriali. Molte di queste specie sono rare o minacciate, e molti tipi di prateria stanno attraversando una forte diminuzione in estensione anche a causa del declino delle tradizionali attività pastorali.
Il congresso permetterà lo scambio di informazioni e idee sui temi più strettamente legati alla conservazione di questi ambienti e delle specie ad essi legati. Parteciperanno più di 60 ricercatori da 18 paesi dell’Eurasia, dalla Spagna alla Cina, dalla Finlandia all’Armenia. Il congresso prevede sia momenti in cui verranno presentati i risultati di numerose ricerche di respiro internazionale, che escursioni e si concluderà con una giornata dedicata al networking e alla cooperazione in futuri progetti di ricerca e conservazione. Questa ultima parte è supportata dalla Commissione Europea attraverso organizzazioni legate alla gestione e alla conservazione delle aree Natura2000 (http://ec.europa.eu/environment/nature/natura2000/index_en.htm).

Il congresso è organizzato dal Dipartimento di Biologia Ambientale della Sapienza e dal Parco Nazionale della Majella. Si è scelto di tenere la conferenza a Sulmona per il ricchissimo patrimonio vegetale, oltre che per la disponibilità, da parte dell’Ente Parco di personale altamente qualificato.
A questo link tutte le informazioni sulla conferenza https://edgg.namupro.de/egc2018/info

Foto: Giampiero Ciaschetti

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-