ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Strage sulle strade italiane, auto contromano sulla Milano-Torino: quattro morti e un ferito - Una bambina di 11 anni muore a Palermo, aperta un'inchiesta. Aveva i vestiti intrisi di benzina e segni di violenza - Oggi "pausa tattica"delle operazioni a Gaza. Entrano i camion con gli aiuti umanitari - Gli incendi devastano la Grecia, feriti sei vigili del fuoco. Fiamme a 30 chilometri da Atene -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frontale tra bus e auto. Due morti e cinque feriti a Rivisondoli - Lupa 'braccata' per uno scatto, il Parco striglia fotografi - Incendio nella Marsica, fuoco minaccia pale eoliche a Collarmele - Riapre la cabinovia ai Prati di Tivo- Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata- Calciomercato Pescara: il ritorno di Plizzari rimane complicato, decisione imminente - Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo -

IN PRIMO PIANO

43 ANNI DI EMOZIONI, PRESENTATO IL CALENDARIO CON APPUNTAMENTI ESCLUSIVI PER LO SPOLTORE ENSEMBLE

PESCARA - "A Spoltore (Pe) "Emozioni in scena": si alza il sipario sulla 43ª edizione dello Spoltore Ensemble, l'atteso f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 giugno 2018

BORGO S.PANFILO E' IN TESTA NELLA PRIMA GIORNATA DELLA XVI CORDESCA. LA FINALE IN DIRETTA SU CENTROABRUZZONEWS

VIDEO
SULMONA - E' Borgo S.Panfilo a guidare la classifica della XVI Cordesca, a conclusione della prima giornata di gare. Nelle quattordici sfide della prima giornata il Borgo S.Panfilo ha ottenuto tre vittorie, 10 botte, 12 punti e il tempo complessivo di 47 secondi e 95 centesimi. Al secondo posto si è piazzato il Sestiere di Porta Filiamabili. Anche questo sestiere ha vinto tre gare, con 9 botte, 13 punti e il tempo di 48.40. Terzo posto per Borgo Pacentrano, che ha riportato due vittorie, 11 botte, 14 punti, con il tempo di 49.82. Il Sestiere di Porta Manaresca è arrivato quarto con due gare vinte 10 botte, 14 punti, con il tempo di 47.32.
Il Borgo di S.Maria della Tomba è quinto, con due vittorie, 9 botte, 12 punti e il tempo di 52.09. Una sola vittoria hanno conseguito il Sestiere di Porta Japasseri, al sesto posto e il Sestiere di Porta Bonomini al settimo.  Japasseri ha ottenuto 9 botte, 10 punti e il tempo di 49.19. Bonomini 8 botte, 9 punti e il tempo di 46.67. Domani alla squadra vincitrice sarà assegnato il Palio della Cordesca, realizzato per questa edizione da Antonio Del Beato Corvi. "E' stato emozionante dedicarmi al palio, perché ho rivissuto per un momento la mia infanzia - ha sottolineato l'autore - nel realizzare il palio ha pensato alla vittoria e a dodici farfalle che volano. Ognuna di queste rappresenta i colori dei dodici borghi e sestieri di Sulmona,compresi i cinque che non partecipano alla gara". Come sempre emozionanti le sfide tra i giovanissimi "cavalieri" della Cordesca. "Questi ragazzi sono il futuro della Giostra cavalleresca ed è un gran piacere vedere la loro partecipazione assai numerosa nella Cordesca - ha sottolineato Maurizio Antonini, presidente della Giostra - molti di loro restano legati alla Giostra, diventando esponenti di punta di Borghi e Sestieri e alcuni anche componenti del direttivo dell'associazione". Ventuno sono stati oggi i giovani "cavalieri" in gara, tra i quali sei ragazze. Come sempre suggestivo è stato il corteo storico che ha visto oltre cinquecento figuranti tra cavalieri, dame, armigeri e tamburini. Il corteo alle 16 è partito da piazza Plebiscito, davanti alla chiesa di S.Maria della Tomba raggiungendo lo stadio Pallozzi per la disputa delle gare. "Questo della Cordesca è un momento importante, non solo perché inaugura le manifestazioni della Giostra che ci accompagneranno durante gran parte dell'estate ma soprattutto perché vede protagonisti bambini e ragazzi che rappresentano il futuro" ha sottolineato il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, che questa volta non è stata imparziale perché in gara c'era anche il figlio Matteo, in gara per il Sestiere di Porta Japasseri. Il presidente onorario della Giostra, Domenico Taglieri, ha annunciato che la città si appresta ad accogliere per l'edizione della Giostra d'Europa 2019 le delegazioni dei venti Paesi europei che hanno finora preso parte alle sfide della Giostra d'Europa. "Il 2019 sarà l'anno delle elezioni europee e questo incontro dovrà tenersi prima del voto - ha spiegato Taglieri - in questo modo le città d'Europa e l'Unione Europea prenderanno l'impegno di sostenere il progetto che vedrà Sulmona città ospitante la finale della Giostra europea, che si svolgerà con le stesse modalità dei tornei calcistici tra squadre europee". Mastrogiurato della Cordesca è Dino Iacobucci, assistito dai Maestri di campo Francesco Bellei e Salvatore Cavallaro. Speaker ufficiali del torneo sono Fiorenza Quadraro, Claudio Natale, Rosario Ciacchi, Michele De Blasiis e alla sua prima volta Vincenzo Tonelli. Il punteggio e le classifiche di gara sono curati da Valentino Zurlo e Mario Ciccarelli."Il sano agonismo, l’impegno, la fatica, il divertimento, l’amicizia, la tradizione, la storia. La Giostra dei bambini è anche tutto questo. In bocca al lupo a tutti i ragazzi delle scuole medie ed elementari di Sulmona, che parteciperanno alla bellissima manifestazione, e ai piccoli cavalieri che, abbinati ai Borghi e Sestieri della Giostra cavalleresca, si sfideranno alla conquista del XVI Palio. Per la Città è un momento di festa: la Cordesca comincerà oggi pomeriggio e terminerà domani con la cerimonia di premiazione nello stadio comunale"ha affermato il sindaco Annamaria Casini.

















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-