SULMONA - Sabato scorso il Panathlon Club di Sulmona ha festeggiato il 43° anniversario della fondazione.Una giornata che ha coinvolto la “Skills Class” del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Sulmona, con un doppio appuntamento.La mattina presso la sala eventi del Gran Caffè in Piazza XX Settembre a Sulmona, con la presentazione del progetto denominato “Targhe etiche” con la presenza degli alunni della Skills Class (classe delle abilità sportive) e partecipazione dei soci fondatori del Club.In serata presso l’Hotel Meeting Santacroce conviviale dedicata al tema:“SCUOLA E SPORT. BINOMIO IN TRASFORMAZIONE”
Giornata all’insegna dello sport e della scuola e dei loro valori etici, quella di Sabato 12 Maggio.
Un incontro in mattinata tra ex atleti, membri dell’associazione Panathlon di Sulmona e giovani allievi delle skill class, due classi dell’indirizzo di studi presente nel Liceo Scientifico “Fermi”, che nasce dall’esigenza di conciliare armonicamente le due dimensioni, per ragazzi che praticano a livello agonistico attività sportive di diverso genere, e che non vogliono rinunciare ad una scuola seria, rigorosa e formativa.
Ai ragazzi delle skill class sono state consegnate medaglie di merito per questo loro doppio impegno, alla presenza del Dirigente Scolastico Massimo Di Paolo e di eminenti personaggi pubblici della città, durante la conferenza stampa presso il Gran Caffè letterario. A sancire ulteriormente questo “passaggio di testimone” ideale tra vecchie glorie sulmonesi dello Sport e nuove leve, una conviviale serale per ragazzi, alunni, genitori.
⦁ FOCUS CONVIVIALE: un confronto finalizzato alla crescita della compatibilità tra formazione scolastica e sportiva dei giovani atleti, con conoscenza dei specifici programmi che coniugano gli appuntamenti per la pratica dello sport a livello agonistico.
⦁ RELATORE: Dott. Massimo Di Paolo;
⦁ OSPITI ISTITUTO E.FERMI: alunni, insegnanti della Skills Class, genitori e dirigenti sportivi;
⦁ OSPITI PANATHLON: Franco Rocco Tondini - Governatore di Area 7 Panathlon International, Gianni Lolli - Presidente Panathlon Club Pescara;
"L’importante traguardo raggiunto dal Club con i suoi 43 anni di attività
sono stati sempre caratterizzati dalla qualità degli eventi che hanno
contribuito alla crescita di una sana cultura sportiva sul nostro
territorio. Per queste motivazioni protagonisti della giornata
sono stati alcuni dei soci fondatori del Club che nel 1975 con nobiltà
d’animo ebbero la felice intuizione: Claudio Caputo, Fernando Caravelli,
Antonio Di Paolo, Antonio Iannamorelli, Rocco Lamberti, Aldo Milano,
Paolo Spigliati e Pietro Tontodonato".Per l'occasione è stato rinnovato
l’impegno del Panathlon per l’educazione dei giovani, il rispetto
dell’etica sportiva, la correttezza, l’integrità morale, la
valorizzazione delle diversità ed il diritto allo sport dei diversamente
abili.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
DOMANI 16 MAGGIO SARÀ UNA GIORNATA DI FESTA A SULMONA IN OCCASIONE DEL PASSAGGIO DEL GIRO D'ITALIA 2025
SULMONA - "𝐀 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO