ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 15 maggio 2018

BLITZ DEI CARABINIERI FORESTALI IN AZIENDE ZOOTECNICHE: SEQUESTRI E MAXI SANZIONE DA 260 MILA EURO

CASTEL DI SANGRO – Decine di violazioni amministrative, con conseguente elevazione di sanzioni per un totale di circa 260.000 euro, oltre al sequestro amministrativo di due cavalli. E’ questo il bilancio di un’operazione condotta dai Carabinieri Forestali di Castel Di Sangro Nell’ambito dei controlli di Polizia Veterinaria sulla corretta detenzione degli animali da reddito e da compagnia, nonché sull’attuazione del piano nazionale dell’anemia infettiva degli equidi, per i quali la normativa vigente dispone la profilassi obbligatoria. I militari della stazione Carabinieri Forestale di Castel di Sangro, proseguendo l’attività di controllo già avviata lo scorso anno, hanno quindi effettuato numerosi sopralluoghi presso le aziende zootecniche dell’alto Sangro, al fine di verificare se le condizioni di detenzione degli equidi fossero in linea con le direttive imposte dall’ Unione Europea, nonché per prevenire l’eventuale diffusione di malattie infettive. I Forestali hanno accertato che presso alcuni allevamenti privati, in Comune di Barrea, venivano detenuti circa 100 cavalli, i cui proprietari sono risultati inadempienti agli obblighi previsti dalla normativa sanitaria. Infatti, l’entrata in vigore dell’ordinanza del Ministero della Salute 02/02/2016, recante “Piano di sorveglianza e controllo per l’anemia infettiva degli equidi”, rende obbligatoria l’esecuzione di controlli sierologici, “test di Coggins”, per l’anemia infettiva degli equidi, almeno una volta ogni 12 mesi, su tutti i capi stanziali, di età superiore a sei mesi, ad esclusione dei capi allevati unicamente per essere destinati alla macellazione, ai fini del consumo alimentare. Inoltre, durante tali controlli, è stato accertato che 2 equini non erano stati regolarmente identificati (transponder/microchip) e altri 4 venivano detenuti senza aver provveduto alla denuncia di nascita presso l’autorità competente (da effettuarsi entro 7 giorni dall’evento).Le irregolarità emerse, hanno portato i militari a contestare decine di violazioni amministrative, con conseguente elevazione di sanzioni per un totale di circa 260.000 euro, oltre al sequestro amministrativo di n. 2 cavalli.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-