ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Lite Meloni-Schlein sulla sanità, tensione con Conte. Magi in Aula vestito da fantasma -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 4 maggio 2018

ASSEMBLEA DEL COORDINAMENTO NO HUB DEL GAS ABRUZZO, A SULMONA DOMENICA 6 MAGGIO ALLE ORE 16

SULMONA - "Dopo una manifestazione colorata e partecipatissima che ha unito il territorio peligno e abruzzese, che ha messo insieme i comitati lombardi contro gli stoccaggi, quelli umbri e marchigiani contro il gasdotto, quelli adriatici contro i progetti di estrazione, che ha connesso la lotta No Snam alla lotta No TAP e a tutte le mobilitazioni contro l’Italia «hub» del gas, distretto di estrazione, stoccaggio e passaggio di idrocarburi. Dopo una manifestazione di popolo che ha visto nello stesso corteo istituti scolastici e negozianti, operatori turistici e forze economiche, associazioni e ragazzi dei centri di accoglienza, la diocesi, il vescovo, gli scout e i vari gruppi ecclesiali, musicisti e semplici cittadini, istituzioni di ogni livello, partiti, sindacati, organizzazioni e movimenti. Dopo la celebrazione corale di un NO alle fonti fossili, che è un Sì alla transizione ecologica, alla conversione delle nostre economie, al lavoro di qualità, alla solidarietà sociale e alla sicurezza collettiva delle comunità.
Dopo questa grande festa di popolo, vogliamo dire un grande GRAZIE a tutti coloro che hanno partecipato da vicino e da lontano a un evento storico. Vogliamo ringraziare chi si è alzato presto per prendere un autobus e chi è rientrato tardi a casa la sera per poter essere accanto a noi. Grazie alle famiglie che hanno portato i loro bambini a respirare l’aria di chi non si arrende, ai nostri nonni che hanno voluto condividere un pezzo importante di percorso con i loro figli e nipoti. Grazie agli attivisti che hanno lavorato per mesi perché questa manifestazione riuscisse così bella com’è stata. Grazie a chi ha voluto esserci e a chi non ha potuto. Grazie a noi cittadini di questa Terra che non ci arrendiamo di fronte alle ingiustizie e alle sopraffazioni e siamo decisi a costruire un futuro diverso da quello deciso dai Signori delle fonti fossili.
Il futuro è di chi saprà sognarlo, scacciando l’incubo della centrale di Case Pente, del gasdotto Rete Adriatica e dell’Italia «hub» del gas.
Per continuare questa battaglia e pianificare le prossime iniziative, diamo appuntamento all’assemblea del Coordinamento No Hub del gas Abruzzo che si terrà a Sulmona domenica 6 maggio alle ore 16 presso la sala conferenze della CGIL in vico del vecchio 5".


Comitati cittadini per l’ambiente
AltreMenti Valle Peligna
Collettivo studentesco

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-