ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "I negoziati inizino dall'attuale linea del fronte". Anche Meloni domani da Trump - Al Teatro delle Vittorie da domani l'ultimo tributo a Pippo Baudo. I funerali mercoledì a Militello - Zelensky: "Il rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose". Domani alla Casa Bianca - Sciopero generale a Tel Aviv, atteso un milione di persone. Raid israeliano su Gaza City- Addio a Pippo Baudo, il re dei presentatori della tv italiana - Il Papa: "Serve il fuoco dell'amore, non quello delle armi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Ortona sbarcata la nave Ocean Viking con sette migranti - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone - Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Il Pescara è a un passo da Antonio Di Nardo, attaccante ex Campobasso - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

43° SPOLTORE ENSEMBLE, PER LA PRIMA VOLTA IN SCENA "LA TRAVIATA" CON L'ITALIAN OPERA FLORENCE ORCHESTRA

SPOLTORE - " Appuntamento storico per la 43esima edizione dello Spoltore Ensemble che il 18 agosto alle ore 20.45 a Largo San Giovanni ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 5 aprile 2018

PANI SPECIALI E FERMENTI: EVOLUZIONE INTERESSANTE DEI PRODOTTI ARTIGIANALI DELLA PANIFICAZIONE

FIESA ASSOPANIFICATORI: LA FORMAZIONE PERMANENTE È IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO CHE PERMETTE AGLI IMPRENDITORI DI RESTARE SALDI NEL MONDO PRODUTTIVO NAZIONALE E INTERNAZIONALE.
ORTONA - Lo scorso mercoledì 4 aprile, a Ortona (CH), presso il Laboratorio Sperimentale Molino dell’Adriatico del Molino Alimonti, si è svolto il Corso di Aggiornamento Professionale per Panificatori “PANI SPECIALI E FERMENTI”. La didattica teorico/pratica è stata dedicata alla gestione e uso del lievito madre solido e liquido, alla gestione e uso della biga, fermentazioni spontanee da frutta, con l’utilizzo di farine Macinate a Pietra, Farina di Farro, Farina di Segale e Semola rimacinata, secondo il metodo del Maestro Panificatore Ezio Marinato.Per Fiesa Assopanificatori hanno partecipato, in qualità di allievi, Vinceslao Ruccolo, Americo Baiocco, Fabrizio Monicelli, Pasquale Riccio, Simone La Rivera, Fabio Buoncristiano e Settimio Tassotti.
«Per i prodotti con tipologie di lieviti fermentati è in corso un grande dibattito tecnico-scientifico – ha dichiarato Vinceslao Ruccolo, Vice Presidente nazionale di Fiesa Assopanificatori – ma vi sono anche numerosi regolamenti e leggi che prescrivono quanto e cosa dichiarare in etichetta». 

Bisogna riconoscere che si riscontra una evoluzione interessante dei prodotti artigianali della panificazione.  «Debbo essere sincero – ha tenuto a sottolineare Ruccolo – a conclusione di questa esperienza formativa sono sempre più convinto che, nel nostro Paese, la normativa in materia è vetusta e, spesso, non adeguata all’evoluzione non solo del comparto della panificazione, bensì dell’intero settore alimentare. È per questo che rilancio con forza la proposta di istituzione, da parte dei Ministeri competenti, di un Tavolo Permanente Nazionale sulla Panificazione aperto a panificatori artigiani, ricercatori, studiosi e tecnologi del settore di riferimento».

Queste iniziative confermano il programma delle attività approvato dalla Fiesa Nazionale che della Formazione Continua fa il suo punto strategico. Infatti, la Fiesa e la Confesercenti nazionale hanno sottoscritto un accordo con l’Università la Sapienza di Roma al fine di implementare il sistema formativo degli operatori del settore alimentare.

«I panificatori sono sempre più consapevoli che la formazione permanente è il processo di apprendimento che permette agli imprenditori di restare saldi nel mondo produttivo internazionale – ha dichiarato il Maestro Americo Baiocco – Questo significa che l’obiettivo è quello di incrementare le proprie conoscenze, le capacità e le competenze per la crescita professionale, oltre che civica e sociale».
Per Fiesa Assopanificatorti il processo di modernizzazione del sistema produttivo passa per l’istruzione e la formazione in una logica di sviluppo integrato che è una delle priorità fondamentali perseguita dalle PMI.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-