ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 aprile 2018

GEOGRAFIA GIUDIZIARIA, BIANCHI:"I PARTITI E MOVIMENTI POLITICI ABBIANO IL CORAGGIO DI USCIRE DAL PROPRIO ORTICELLO ELETTORALE"

SULMONA - "Sulla geografia giudiziaria le istituzioni, i partiti e movimenti politici lavorino secondo un metodo di leale collaborazione improntato ai canoni di fattibilità secondo l’ordinamento giudiziario che sappia portare alla reale risoluzione di un tema complesso che riguarda tutto il territorio regionale e non soltanto quattro città, Sulmona, Avezzano, Vasto e Lanciano.È stucchevole osservare corteggiamenti esasperati a forze politiche e scatti in avanti da prima
repubblica per perorare soluzioni che appagano campanili senza rispettare i territori, i cittadini e il diritto all’accesso alla Giustizia.
Ho avversato e continuo ad avversare l’arroganza della prevaricazione territoriale che èatteggiamento da sradicare se ambiamo ad entrare in una società laica e moderna.
È infatti oramai superato il principio che in Abruzzo debbano essere salvati solo due Tribunali su
quattro e chi si ostina a percorrere questo sentiero oggi, dopo le ultime elezioni politiche che
hanno sonoramente bocciato gli ispiratori di questo progetto, non è in buona fede.
La possibilità di interlocuzione che abbiamo in Regione non deve essere vanificata da un
approccio esclusivamente politico, scevro da contributi tecnici sulla sostenibilità delle diverse
soluzioni e che non tenga in debito conto di dover recuperare la grave contraddizione della
contiguità dei due presidi giudiziari a vicinissima distanza come quelli tra Pescara e Chieti.
È necessario che la sfida sia sapientemente condotta da Regione Abruzzo sul terreno della lealtà
nei confronti di ciascuna delle singole circoscrizioni giudiziarie e del riequilibrio delle
disuguaglianze nel rispetto delle diversità delle caratteristiche morfologiche e climatiche dei
territori.I partiti e movimenti politici abbiano quindi il coraggio di uscire dal proprio orticello elettorale e affrontino la questione a livello regionale con lo sguardo saggio e competente con cui l’Istituzioneha il dovere di guardare ai suoi cittadini".

ELISABETTA BIANCHI -
Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Sulmona

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-