ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"- Macron: "Europa mai così in pericolo dal 1945"- Von der Leyen: "Estenderemo la sospensione dei controdazi. Pronte nuove contromisure ma non è il momento"- Dazi: Pd, Meloni spieghi al Paese e venga in Parlamento -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

CORRADO TEDESCHI E MARCO BERETTA ALLA RASSEGNA NEON IL 15 LUGLIO

MARTINSICURO - " Si conclude a Villa Rosa con Corrado Tedeschi eMarco Beretta la rassegna letteraria NEON. Libri intorno e dentro il p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 12 marzo 2018

"SPUNTA UN PROGETTO DI INNEVAMENTO ARTIFICIALE AL BOSCO DI SANT'ANTONIO NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA"

Associazioni: totalmente incompatibile, la parola "artificiale" si scontra con "naturale".I parchi nazionali non si trasformino in parchi gioco, il ciclo dell'acqua è essenziale.
PESCOCOSTANZO - "Il meraviglioso Bosco di Sant'Antonio a Pescocostanzo, con il suo immenso valore paesaggistico ed identitario, in pieno Parco nazionale della Majella, vedrà l'affronto della realizzazione di un intervento di innevamento artificiale?E' l'idea progettuale presentata il 9 marzo in un convegno sull'"Altra Neve" che, alla prova dei fatti, rischia di tramutarsi nella "solita neve" fondata sull'artificializzazione della Natura e sulle infrastrutture, magari finanziate con denaro pubblico a fondo perduto.
SOA, LIPU e Altura ritengono che in un Parco nazionale la naturalità sia il valore fondante da difendere e su cui provare a costruire un'economia veramente sostenibile. Una scelta doverosa non soltanto dal punto di vista pratico e legale, visti i plurimi vincoli imposti dalle norme italiane e comunitarie sul sito, ma anche ideale, considerato che i parchi dovrebbero offrire strumenti per gestire il territorio in maniera diversa rispetto al disastro fatto nel resto del territorio nazionale.

Già l'uso delle parole "artificiale" e "programmato" messe accanto a "neve" in un'area protetta dovrebbe far rabbrividire visto che poi bisogna considerare il consumo di acqua, sempre più preziosa a causa dei cambiamenti climatici, le opere di captazione e stoccaggio e gli stessi consumi energetici totalmente insostenibili. Insomma, in un parco nazionale bisognerebbe sottrarsi proprio da quella spirale di interventi che è poi la causa dei cambiamenti climatici e della scarsità di neve, proponendo un uso del territorio e delle risorse sostenibile anche attraverso l'educazione al senso del limite.

Ci sono montagne di studi scientifici sugli effetti negativi della neve artificiale sulla vegetazione, perché sconvolge i cicli naturali nel suolo e dell'acqua. Al Bosco di Sant'Antonio si aggiungerebbe per settimane anche l'impatto paesaggistico delle orribili strisce di neve delle piste da sci di fondo intervallate da vaste aree dove magari non è caduta la neve e dove vivono piante rarissime con fioriture eccezionali. Infine, ricordiamo che la quota è bassissima, 1300 metri sul livello del mare, e sulle Alpi da tempo a quelle quote hanno abbandonato ogni velleità di questo tipo anche per i costi insostenibili. Figurarsi sull'Appennino dove basta una giornata di scirocco per far sciogliere tutto e azzerare un progetto fatto magari con fondi pubblici.Auspichiamo che, come avviene in Natura, questo progetto si sciolga come la neve al sole".


STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE ONLUS
LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI ONLUS
ALTURA ONLUS

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-