ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ROMANTICA 2025: SUCCESSO A BUGNARA PER LA XIX EDIZIONE

BUGNARA - "E'  tornata ieri 2 agosto 2025 a Bugnara, incantevole borgo della Valle Peligna e membro del prestigioso club dei Borgh...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 marzo 2018

LICEO CLASSICO OVIDIO, AL PALLOZZI LA PARTITA TRA STUDENTI E VECCHIE GLORIE FINISCE CON UN PAREGGIO 1 - 1

SULMONA - Allo stadio “Francesco Pallozzi” di Sulmona questa mattina si è disputata una partita di calcio destinata a rimanere nella memoria storica del Liceo Classico OVIDIO e della città di Sulmona. Si sono infatti incontrate due squadre d’eccezione: STUDENTI contro VECCHIE GLORIE DEL LICEO CLASSICO.Gli studenti attualmente frequentanti, con un’età che va dai 14 ai 18 anni hanno raccolto la sfida delle Vecchie Glorie.Una grande cornice di studenti festanti ha caratterizzato la giornata.La partita è stata combattuta ed equilibrata.
Alla fine la contesa è terminata con il classico pareggio per 1 - 1.

"Quando gli ex alunni (over 40/50) del Liceo Classico mi hanno proposto la partita di calcio Vecchie Glorie vs Studenti, ho pensato ai possibili rischi per la salute del gruppo di facinorosi ex alunni: 90 minuti in campo contro gli agilissimi studenti under 19 non sono uno scherzo. Ho chiamato a raccolta tutti i medici genitori degli studenti e ho scomodato perfino lo staff del San Raffaele, considerata l’indisponibilità della Croce Rossa.Ci aspettavamo una squadra fiera ma sofferente. Ebbene abbiamo dovuto ricrederci! Le Vecchie Glorie hanno sostenuto la partita evidenziando un affiatamento esemplare e una grinta fuori dal comune. Una bella lezione di vita per i nostri ragazzi! Il risultato 1-1 dà onore alle due belle squadre che hanno assicurato gioia e risate al pubblico numeroso e festante.Grazie al Vescovo Mons. Michele Fusco per aver incoraggiato i nostri giocatori e al Presidente Angelo Caruso per aver aperto la manifestazione che si è svolta nel clima gioioso  che prelude le vacanze di Pasqua. Alla fine della competizione qualcuno mi ha chiesto: “Insomma, chi ha vinto?” Ha vinto il LICEO CLASSICO OVIDIO!"ha affermato la dirigente scolastica Caterina Fantauzzi.

Studenti
Portieri: Francesco Balassone, Giacomo Arquilla, Federico Lozzi.Difensori: Giorgio faiella, Tommaso Lavillotti, Simone Lozzi, Simone Ragusa, Francesco Puglielli, Matteo carusi, Mattia De Deo, Giulio Di Gregorio, Fabrizio Faiella.
Centrocampisti: Domenico Cirillo, Andrea Di Giannantonio, Lorenzo Bonanno, Claudio Di Braccio, Valerio Coletti, Roberto Giangiulio, Riccardo Tarulli.
Attaccanti: Andrea Cirillo, Romano Puglielli, Alessio Falconio, Denis Del Signore, Christian Colantoni, Fabio Bonitatibus, Valerio Quintili, Francesco Cicconi.
Vecchie Glorie
Matteo Formichetti, Piercarlo Cirilli, Alberto Paolini, Fabrizio Scelli, Pietro Spagnoli, Mauro Maiorano, Carlo Gargaro, Luigi D’Orazio, Carlo La Gatta, Armando Valeri, Michele Carrozza, Paolo La Gatta, Stefano Iafolla.
L’iniziativa è stata promossa dall’avvocato Carlo La Gatta e dal giudice Luigi D’Orazio che hanno voluto, a distanza di anni, ritrovare e rafforzare il senso di appartenenza al nostro Liceo. Si tratta di un evento aggregante destinato a diventare un appuntamento fisso del mercoledì che precede la Pasqua, giorno in cui è possibile ritrovare anche coloro che, per motivi di lavoro, si sono trasferiti in altre città.








CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-