ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi inchiesta con 74 indagati. Sala contestato nel Consiglio comunale da FdI e Lega - Evaso dopo la laurea, Andrea Cavallari fermato a Barcellona - Otto feriti nel raid sulla chiesa di Gaza, anche padre Romanelli. Meloni: "Attacchi inaccettabili"- Urbanistica di Milano sotto accusa: indagato anche Sala, chiesti 6 arresti - Il presidente della Siria lascia ai drusi il mantenimento della sicurezza a Sweida -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo- Blue Tongue, presidio allevatori davanti alla Regione Abruzzo - Riduzione perdite reti acquedottistiche, opere per 25 milioni -

Sport News

# SPORT # Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"TROPPI SUICIDI IN CARCERE, AVVOCATA IN SCIOPERO DELLA FAME. STAFFETTA DI PROTESTA PER LE CONDIZIONI DEGLI ISTITUTI DI PENA"

SULMONA - " Aderisce alla staffetta di protesta per le condizioni degli istituti di pena e avvia lo sciopero della fame: protagonista d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 14 gennaio 2018

LA GIURIA DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE DI PESCASSEROLI HA DEFINITO LE CINQUINE DI OPERE CHE CONCORRERANNO ALL’ASSEGNAZIONE DEL PREMIO 2018

PESCASSEROLI - La scelta, prima tappa del percorso che porterà alla premiazione prevista per Sabato 28 luglio a Pescasseroli è stata fatta sulla base delle candidature proposte da 19 case editrici, le maggiori e più prestigiose in campo nazionale (Laterza, Rizzoli, Il Mulino, Piemme, Chiarelettere, Marsilio, Donzelli, Sellerio ed altre). Una ricchezza di proposte che hanno portato la Giuria, presieduta da Natalino Irti, a proporre per due sezioni una “sestina”. Ora i giurati avranno 45 giorni di riflessione per scegliere le “terne” di opere che, dal 10 marzo, saranno sottoposte al giudizio delle 25 giurie popolari di tutta la regione
(21 scuole superiori, il gruppo di lettura del supercarcere di Sulmona, 2 università della “Libera età”, Lanciano e Sulmona, le Associazioni del Comune di escasseroli). Le opere selezionate sono:
Saggistica: Maurizio Bettini – Viaggio nella terra dei sogni - , Maurizio Ferraris – Postverità ed altri enigmi, Pietro Boitani, Dieci lezioni sui classici, editi da Il Mulino; Annacarla Valeriano – Malacarne e Vito teti – Quel che resta, editi da Donzelli; Alessandro Barbero – Caporetto, edito da Laterza.
Narrativa: Giosuè Calaciura – Borgo Vecchio, edito da Sellerio; Dario Franceschini – Disadorna ed altre storie,  e Cristina Battocletti – L’ombra di Trieste, editi dalla Nave di Teseo; Tiziana Ferrario – Orgoglio e pregiudizi, edito da Chiarelettere; Massimo Bubola – Ballata senza nome, edito da Frassinelli.
Letteratura Giornalistica: Flavia Piccinni – Bellissime, e Leonardo Palmisano – Mafia Caporale, editi da Fandango; Paolo Mieli – Caos Italiano, edito da Rizzoli e Silvia Ronchey – la cattedrale sommersa editi da Rizzoli; Paolo Pagliaro – Punto. Fermiamo il declino dell’Informazione, edito da Il Mulino; Ezio Mauro – L’anno del ferro e del fuoco – edito da Feltrinelli.
Il lavoro delle giurie popolari inizierà, alle ore 10 del 10 Marzo, a Pescara, con una assemblea degli studenti dedicata al 40° anniversario del rapimento di Aldo Moro, con la partecipazione di Marco Alessandrini e Giovanni Bachelet, entrambi colpiti negli affetti familiari dal terrorismo delle Brigate Rosse.
Seguiranno gli incontri nelle scuole e nelle sedi delle giurie popolari per presentare i volumi proposti. Il lavoro si concluderà il 26 maggio, ad Avezzano, con una manifestazione conclusiva durante la quale i portavoce delle Giurie indicheranno le loro scelte, con la partecipazione dell’on. Gianni Letta.
Infine, il 20 giugno la Giuria ufficiale decreterà i vincitori. Nelle giornate conclusive di Pescasseroli, 26,27 e 28 luglio, oltre alla premiazione, due appuntamenti di rilievo: il dibattito sui 50 anni dal ’68, con la partecipazione, tra l’altro, dell’intellettuale polacco Adam Michnik, ed un confronto a più voci sull’utilizzo dei fondi europei nel Mezzogiorno. Premio alla memoria 2018 al prof. Rosario Villari, scomparso nello scorso autunno.

                                                                                          Il Comitato Organizzatore

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-