ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ESPLOSI SETTE COLPI DI PISTOLA. GIALLO IN VIA DEL CAVALLARO A SULMONA

SULMONA - "Sette colpi di pistola di calibro 765 sono stati esplosi questa notte in una palazzina del civico sette di via Del Cavallaro...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 25 gennaio 2018

INAUGURATA L'ISOLA ECOLOGICA DEL COGESA

VIDEO INTERVISTA VINCENZO MARGIOTTA
SULMONA - Taglio del nastro questa mattina per l’isola ecologica di Sulmona negli spazi di Cogesa SpA in via Vicenne, in località Noce Mattei. La stazione dal 1 febbraio servirà privati cittadini e imprese autorizzate di Sulmona e del circondario. Erano presenti l’amministratore unico di Cogesa SpA Vincenzo Margiotta, i sindaci del territorio e i rappresentanti delle forze dell’ordine.Il Centro di raccolta dei rifiuti intercomunali, inaugurato in località Noce Mattei in via Vicenne, consentirà ai cittadini di portare rifiuti ingombranti e non, tutti i giorni (domenica compresa). Qui un addetto peserà il materiale depositato e lo assegnerà al Comune di residenza di chi conferisce.
L’impianto inaugurato stamattina si estende su 2mila metri quadrati, che comprendono un box ufficio, spogliatoi per i dipendenti, una pesa per i rifiuti, cassoni per la separazione dei materiali conferiti, più un’area riservata agli utenti con parcheggio e ingresso dedicato segnalato da cartelli.
La stazione ecologica di Sulmona, che entrerà in funzione dal primo febbraio, sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 17 (domenica compresa).
“L’apertura dell’isola ecologica a Sulmona porta a compimento il progetto della raccolta porta a porta dei rifiuti, estesa a tutta la zona del Sulmonese dal 2 gennaio scorso – interviene l’amministratore unico di Cogesa SpA, Vincenzo Margiotta – un servizio che speriamo possa essere utile ai cittadini e con cui contiamo di debellare il fenomeno delle discariche abusive, in netta diminuzione rispetto ai primi giorni di gennaio. Dal 2 al 21 gennaio, in meno di venti giorni la percentuale della differenziata a Sulmona è passata dal 25 per cento al 56, un dato che che ci fa ben sperare per il futuro. Le persone sono consapevoli che i piccoli gesti quotidiani della separazione dei rifiuti in casa diventano fondamentali per la salvaguardia del territorio e dell’ambiente”.
Potranno portarvi i loro rifiuti privati cittadini (iscritti al ruolo Tari) e ditte con previa autorizzazione da parte dei Comuni di appartenenza.
I paesi che potranno servirsi della stazione, oltre a Sulmona, sono: Pacentro, Cansano, Campo di Giove, Rocca Pia, Pettorano, Introdacqua, Bugnara e Roccacasale.
I lavori, consegnati il 4 settembre scorso, sono stati realizzati dalla ditta Spica Srl di Antonio Cascianelli su progetto dell’ingegner Giorgio Pitassi dello studio Tpg.
Gli interventi, conclusi nei giorni scorsi, sono costati 150mila euro di Fondi Fas Fsc, di cui 105 a carico della Regione e 45mila di Cogesa SpA.
L’ecoisola, che è dotata di un impianto di depurazione delle acque piovane, è stata inaugurata dopo la benedizione di don Lorenzo Conti, alla presenza – fra gli altri -   del sindaco di Sulmona Annamaria Casini, degli amministratori del territorio, dei rappresentanti delle forze dell’ordine e dei dipendenti di Cogesa.








CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-