ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Vlady, scappato dalla guerra, muore investito sulle strisce - Lavrov: "Zelensky ha respinto le proposte di Trump". Rutte a sorpresa a Kiev: "Servono robuste garanzie di sicurezza"- Inchiesta sull'urbanistica, revocato l'arresto di Catella- Il ministro della Difesa Katz: "Distruggeremo Gaza City se Hamas non rilascia gli ostaggi"- Giudice Usa ordina la chiusura di Alligator Alcatraz - Mosca e Kiev si irrigidiscono. Trump: "Tra due settimane sapremo se ci sarà la pace"- In salvo i due alpinisti bloccati a 4.000 metri sul Monte Rosa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

NAVELLI: ECCO LE COPPIE DI ASINARO E SCUDIERA CHE ANIMERANNO IL 43ESIMO PALIO DEGLI ASINELLI

NAVELLI - "Tutto pronto per il 43 esimo palio degli asinelli a Navelli. La manifestazione che sta riscuotendo sempre più successo ha vi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 5 gennaio 2018

GRAZIE ALLA FIESA CONFESERCENTI D’ABRUZZO, GLI ARROSTICINI ABRUZZESI PROTAGONISTI ALLA “NOTT DE BISÒ” DI FAENZA

FAENZA - Gli arrosticini legati alla tradizione pastorale dell'Abruzzo e al conseguente consumo di carne ovina, sono stati il “Pasto principale” delle serate dedicate alla “Nott de bisò”, in Piazza del Popolo a Faenza.A Faenza, i giorni prossimi all’Epifania sono dedicati alla Nott de’ Bisò, manifestazione conclusiva dell’emozionante Palio della Città. Questo Palio si svolge la quarta domenica di giugno e rappresenta molto di più di una semplice gara: è il costante rinnovo di una tradizione che affonda le sue radici nella Faenza medievale e rinascimentale e che ancora oggi non smette di emozionare con i suoi colori, le sue musiche, le sue sfide appassionanti.
In queste giornate invernali il Niballo, grande fantoccio raffigurante Annibale, il guerriero saraceno che simboleggia le avversità, viene bruciato in un enorme falò. La festa ha il suo apice nel momento in cui il rappresentante del Rione vincitore del Palio, vestito con tradizionale costume cinquecentesco, dà fuoco al Niballo e più che mai si beve bisò (il caratteristico vin brulè) negli eleganti gotti, le ciotole di ceramica faentina.


 Ma non si beve vino se non si mangia bene, tradizionale e tipico; e anche quest’anno, grazie all’intuizione di Pietro Leonarduzzi, dirigente della Fiesa Confesercenti, il pasto principale è stato a base di “Arrosticini” di carne di ovini allevati esclusivamente in Abruzzo. Il loro luogo d'origine ricade nell’Appennino abruzzese, tra il Gran Sasso d’Italia, la Maiella, il Velino e il Sirente. Sono espressione culinaria sia della pastorizia stanziale che della transumanza; per questo, ovviamente, come tradizione pastorizia, il vero arrosticino abruzzese è di carne ovina e rappresenta, in assoluto, il piatto tipico regionale più apprezzato in Italia ed all'estero.

La Fiesa Regionale d’Abruzzo, fortemente legata alla Giostra Cavalleresca di Sulmona, ha pensato bene di avvicinare Faenza alla Città di Ovidio, in virtù delle rievocazioni storiche più importanti d’Italia che si celebrano nelle due città, anche con la promozione dei nostri prodotti agroalimentari. La scelta è ricaduta sugli arrosticini in quanto l’Emilia Romagna ha fatto di questo prodotto l’ospite d’onore fisso al Festival del Cibo di Strada che ogni anno si svolge a Cesena.
La Fiesa, Federazione Italiana Esercenti Specialisti dell’Alimentazione, sta già lavorando ad un Progetto che prevede una grande manifestazione a Sulmona, in tempo di Giostra, laddove la Fiesa Confesercenti d’Abruzzo tenterà di mettere insieme i prodotti agroalimentari e gastronomici tipici abruzzesi con i prodotti dell’artigianato delle ceramiche di Faenza.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-