ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "La Russia non crede nel negoziato". Duro colpo a Kiev: 19 morti, tra cui 4 bambini. Danneggiata la sede Ue - Foto rubate, denunce da tutta Italia. Chiude il sito sessista:"Rimuoviamo tutti i contenuti"- Due F-35 italiani in Estonia intercettano un velivolo russo - Foto rubate, insulti sessisti e web: tra denunce e polemiche - Ucraina sotto attacco nella notte A Kiev, otto morti e 45 feriti. Tra le vittime due bambini -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"- Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 9 gennaio 2018

ENERGIA: PEZZOPANE, LEGGE SU USI CIVICI PER EVITARE GASDOTTO SNAM

PAGANICA -  "La nuova legge sugli usi civici approvata a novembre 2017 può essere la strada per evitare la realizzazione del gasdotto Snam Rete adriatica. L'assemblea molto partecipata a Paganica è un nuovo impulso per il ricorso annunciato dalla Regione Abruzzo. Parte attiva deve essere anche il comune di Sulmona, che è soggetto abilitato a presentare ricorso. Snam si deve convincere a rivedere il tracciato e il governo deve ascoltare il territorio". Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane. "Il tracciato del metanodotto - prosegue Pezzopane - corre in un territorio a forte rischio sismico. E' questa una questione da tenere in considerazione, anche alla luce dell'ultima scoperta dell'Ingv, per cui una nuova sorgente magmatica sotto l'Appenino potrà causare ulteriori eventi sismici.
La legge sugli usi civici consente di tenere conto di questo aspetto, della volontà popolare di salvaguardare il territorio. Dobbiamo andare avanti su questa strada. La legge 20 novembre 2017 n. 168 (Norme in materia di diritti collettivi) su cui ho lavorato molto e presentato con il relatore Senatore Pd Giorgio Pagliari a Cese di Preturo, in un'iniziativa promossa proprio dall’Amministrazione dei Beni Separati, qualifica i domini collettivi come ordinamento giuridico primario della Repubblica, e ne rafforza la tutela stabilendo l’indisponibilità dei beni, l’inalienabilità, l’indivisibilità e l’inusucapibilità. La mobilitazione è importante, ma sono altrettanto importanti i ricorsi, perché la legge sui domini collettivi stabilisce un vincolo vero e proprio, riconoscendo per quei beni esclusivamente l’uso agrosilvo pastorale ed affini. Sono solo 3 articoli, ma è una legge chiara e forte. Ci sono spazi per bloccare l’opera e riproporre lo spostamento al percorso originario".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-