SULMONA - "Ieri la Presidenza del consiglio dei ministri ha notificato la delibera con la quale ha dato il via alla costruzione della centrale di compressione Snam in località Case Pente. Siamo profondamente delusi nel constatare che quello che i cittadini pensano e chiedono non viene preso in considerazione da chi da dovere. Dopo la delibera dello scorso 22 dicembre gli abitanti della Valle Peligna hanno reagito ribadendo in maniera più o meno forte la loro contrarietà al progetto Snam ma gli atti e le mobilitazioni fatti sono stati ignorati.
Lo abbiamo visto durante il volantinaggio, lo abbiamo visto nelle assemblee organizzative, lo abbiamo visto parlando nelle scuole e nelle strade: nessuno vuole la centrale, nessuno vuole il gasdotto. Non possiamo sopportare un tale gesto d’imperio, non ci fermiamo qui. Continueremo con la nostra attività di informazione capillare, così che tutti sapranno cosa sta succedendo e a che cosa vanno incontro. Stiamo organizzando una serie di assemblee nelle scuola. Oggi abbiamo incontrato i ragazzi della Scuola media Ovidio. Martedì 16 gennaio parleremo di Snam con le classi terze della Scuola media Serafini e giovedì 18 gennaio con i ragazzi della Scuola media Capograssi. Nei mesi di gennaio e febbraio terremo assemblee informative anche nelle scuole superiori. Il nostro obiettivo è che tutti siano coscienti e consapevoli per reagire con cognizione di causa. Mentre la politica farà il suo corso con i nostri rappresentanti, il nostro diritto-dovere di cittadini è farci sentire e mobilitarci. La lotta continua!"
COLLETTIVO STUDENTESCO SULMONA
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SALVINI A SULMONA: "C’È BISOGNO DI SINDACI OPERATIVI CHE STIANO IN CARICA PER 5 ANNI"
SULMONA VIDEO - " Il Leader della Lega Matteo Salvini oggi è stato presente a Sulmona all'Hotel Meeting di Sulmona in appoggio al...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO