ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "I negoziati inizino dall'attuale linea del fronte". Anche Meloni domani da Trump - Al Teatro delle Vittorie da domani l'ultimo tributo a Pippo Baudo. I funerali mercoledì a Militello - Zelensky: "Il rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose". Domani alla Casa Bianca - Sciopero generale a Tel Aviv, atteso un milione di persone. Raid israeliano su Gaza City- Addio a Pippo Baudo, il re dei presentatori della tv italiana - Il Papa: "Serve il fuoco dell'amore, non quello delle armi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Ortona sbarcata la nave Ocean Viking con sette migranti - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone - Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

43° SPOLTORE ENSEMBLE, PER LA PRIMA VOLTA IN SCENA "LA TRAVIATA" CON L'ITALIAN OPERA FLORENCE ORCHESTRA

SPOLTORE - " Appuntamento storico per la 43esima edizione dello Spoltore Ensemble che il 18 agosto alle ore 20.45 a Largo San Giovanni ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 24 novembre 2017

"IL CAVALLO MAGICO E ALTRE FIABE"

A Popoli il prossimo 25 Novembre uno spettacolo per tutti, bambini, giovani, famiglie. “Il cavallo magico e altre fiabe” ,film di silhouette di Lotte Reiniger sonorizzate dal vivo da Doriana Legge
POPOLI - Ha per titolo “Il cavallo magico e altre fiabe” il piccolo e prezioso evento proposto dal Drammateatro che avrà luogo a Popoli il prossimo 25 Novembre, alle ore 18 presso il MUSP dell’Istituto scolastico comprensivo (via Amedeo Natale, area Piscina Comunale), 4 film di silhouette della regista tedesca Lotte Reiniger, punta di diamante del moderno cinema d’animazione dai forti connotati d’arte e di artigianato creativo che hanno fatto la storia del cinema del 1900. Film “di silhouette” ovvero fiabe e storie realizzate con figure e ambientazioni scenografiche ritagliate a mano
e animate per mezzo specialissimi movimenti manuali di grande impatto visuale. Si potrebbe parlare di mani che muovono i sogni, mani capaci di trasportare lo spettatore all’interno di fiabe che attingono dalla tradizione popolare europea e che hanno fatto del lavoro della regista tedesca una delle esperienze più significative del cinema d’animazione novecentesco. A sonorizzare dal vivo i quattro film, che sono Il cavallo magico (estratto dal lungometraggio omonimo di Lotte Reiniger, Cenerentola dalla fiaba dei Fratelli Grimm, La formica e la cicala dalla fiaba di Jean de la Fontaine e Jack e il fagiolo magico tratto da una fiaba popolare inglese, sarà Doriana Legge, Docente di Storia del Teatro presso l’Università di L’Aquila (che coproduce l’evento) nonché musicista ed autrice di sonorizzazioni per cinema e teatro. Come scrive la stessa Doriana Legge, quello di Lotte Reiniger è un linguaggio visivo fortemente autonomo e che apre nuovi orizzonti per una moderna forma d’espressione tra arte, fiaba e cultura popolare.


La sonorizzazione cui darà luogo la Legge si rifà a quell’artigianato fiabesco proprio della regista tedesca. La musica però non è solo semplice sostegno alle immagini  ma dimensione drammaturgica coerente che s’interseca con quella visuale e filmica per potenziare  le peculiarità di senso insite in ciascuna opera. “E’ una forma che attinge alla tradizione del Teatro delle ombre, molto sviluppata in paesi come la Grecia o il Teatro Nero di Praga o anche nel Teatro dell’Isola di Bali – afferma il regista Claudio Di Scanno, promotore con il Drammateatro della iniziativa – ma qui è ovviamente traslata al livello cinematografico attraverso una maestria visuale di grande spessore artistico, amplificato dalla drammaturgia sonora di Doriana Legge. E’ un evento davvero coinvolgente, rivolto a bambini e adulti, alle famiglie e ai giovani”. L’appuntamento è fissato per le ore 18.00 del 25 Novembre presso l’edificio scolastico MUSP (Via Amedeo Natale, area Piscina Comunale). L’ingresso unico, bambini e adulti, è di Euro 5. Informazioni al 347.7937963-.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-