ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 8 settembre 2017

SULMONA: CONFESERCENTI E ANVA PROPONGONO UN MERCATO POMERIDIANO-SERALE DA MAGGIO A SETTEMBRE

SULMONA - La Confesercenti Valle Peligna e l’ANVA, in riferimento alle proposte dell’Assessore La Civita, ci tengono a precisare che il Mercato settimanale di Sulmona, in Piazza Garibaldi, rappresenta non soltanto un’opportunità per le famiglie di effettuare acquisti improntati al risparmio, consentendo l’incontro tra domanda ed offerta nel settore della vendita ambulante, ma anche un’occasione di positiva ricaduta economico-commerciale ugualmente per le attività dei commercianti locali, dato l’importante afflusso di potenziale clientela proveniente dall’intero comprensorio.
Per quanto riguarda il discorso di prolungare l’orario del Mercato, la Confesercenti e l’ANVA valutano negativamente la proposta, anche se ad un primo approccio può sembrare interessante. Così com’è la proposta dell’Assessore, il prolungamento dell’orario creerebbe solo disagio e aumento dei costi e non porterebbe benefici economici né agli ambulanti né ai cittadini.

Le due Associazioni, di contro, propongono un mercato estivo settimanale, dal 1° maggio al 15 settembre, in orario pomeridiano dalle ore 17 alle ore 24, che permetterebbe di intercettare la domanda di acquisti da parte anche dei turisti in visita alla Città.

Sempre da maggio a settembre, Confesercenti e ANVA propongono lo svolgimento, a cadenza mensile, di una fiera settimanale sempre in orario pomeridiano-serale dalle ore 17 alle ore 24 unitamente a mercatini dell’artigianato, dell’antiquariato e similari, da tenere solo sul plateatico di Piazza Garibaldi e non coincidente con il mercato del mercoledì e del sabato.

La proposta tende anche ad una migliore regolamentazione dello svolgimento delle attività mercatali improntata a efficienza, efficacia, economicità e trasparenza nell’individuazione di orari, giorni, luoghi e criteri di svolgimento degli stessi

Tutto questo, insieme alla nuova regolamentazione del Mercato cittadino, potrebbe consentire all’Amministrazione di valorizzare la funzione del mercato ambulante, anche in virtù della tutela e crescita dei negozi di vicinato del territorio, garantendo la promozione e il rilancio delle attività economico-commerciali, vero motore dello sviluppo della comunità locale.

Va anche ribadito che, da un punto di vista storico, Sulmona vanta una nobile e antica vocazione mercatale, essendo divenuta nel tempo la fiera settimanale del sabato un costante appuntamento per gli acquisti dei cittadini dell’intero territorio della Valle Peligna e dei territori limitrofi.

“Per i nostri operatori questa sarebbe un’opportunità di lavoro e una scommessa da vincere – spiega Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti – Un mercato pomeridiano-serale potrebbe essere una grande novità: pensiamo possa essere gradita soprattutto ai lavoratori, che per ovvie ragioni non possono frequentare il mercato mattutino ed ai turisti che preferirebbero muoversi in città in orari più tranquilli. Anche chi esce dall’ufficio potrebbe finalmente recarsi a fare la spesa tra i banchi degli ambulanti. La nostra proposta può essere una valida alternativa sotto il profilo della qualità e del prezzo”.
Naturalmente questo discorso implica una serie di azioni che l’Amministrazione comunale deve rendere operative. “Prima fra tutte è l’abbattimento della tassa di occupazione di suolo pubblico a carico degli ambulanti per tutto il periodo che va da maggio a settembre – dichiara Franco Liberatore, Vice Presidente regionale dell’ANVA – A questo va aggiunta la necessità di dotare l’area dei necessari allacciamenti alla corrente elettrica, indispensabili per consentire agli operatori di illuminare i banchi, di operare con tranquillità e sicurezza e di rispettare la normativa igienico-sanitaria imposta dall'ASL a tutela dei consumatori”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-