ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"- Oggi i colloqui Russia-Ucraina, Parolin: "Situazione drammatica, siamo di nuovo all'inizio"- Si scontrano 4 auto della polizia in A1, diversi feriti - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nasce il Giardino della Memoria di Rigopiano, domenica l'evento - Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione - Report sull'economia di Pescara, reddito pro capite 17.219 euro - Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL VOLUME “PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA”

PESCARA - "Ieri pomeriggio presso la Fondazione Pescarabruzzo a Pescara, il Presidente del Parco Lucio Zazzara e il Direttore della riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 6 settembre 2017

MONTE MORRONE, FOCOLAI ANCORA ATTIVI FRA PRATOLA E ROCCACASALE

SULMONA – Dopo due settimane di fiamme e fuoco continua a bruciare il Morrone fra Pratola Peligna e Roccacasale. Se per molti l’emergenza è ormai cessata tant’è che è partita la fase due con il gruppo tecnico di lavoro voluto dal sindaco di Sulmona Annamaria Casini, persistono alcuni fumaiole nella zona Colle delle vacche verso Roccacasale probabilmente a causa della presenza di tronchi a terra bruciati di medie o grandi dimensioni.
Squadre dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile sono all’opera per il taglio e bonifica con il concorso di due Canadair. I Vigili del Fuoco stanno concentrando tutti gli sforzi in quell’area e prevedono entro oggi di concludere la bonifica.

Attività previste nella giornata odierna di mercoledì 6 settembre: Avendo ripreso vigore un focolaio in località Pozzacchio, Comune di Roccacasale, sono stati dirottati in tale località un escavatore dell’esercito ( terna ruotata di media capacità) ed un escavatore di una ditta privata. Sono all’opera circa 50 unità, e stanno operando già due Canadair.
Mezzi dell’Esercito Italiano stanno realizzando nei pressi del poligono di tiro in località Marane una zona di deposito. Su tale sito verranno successivamente e temporaneamente allocati, a cura dei Volontari della Protezione Civile di Sulmona i materiali di risulta della ripulitura della strada in località Mandorleta (zona Marane di Sulmona) al fine della loro definitiva eliminazione. Continua la mappatura delle zone interessate dagli incendi.

CENTRO OPERATIVO MISTO SULMONA - EMERGENZA INCENDI

Resoconto attività svolte nella giornata di ieri martedì 5 settembre.
Mezzi aerei impiegati nella giornata di martedì 5 settembre:
Località Monte Morrone: in tutta la giornata sono stati impiegati, alternativamente, in totale 4 Canadair, con all’attivo 30 lanci per 6.000 litri cadauno; 1 elicottero dei Vigili del Fuoco con all’attivo 7 lanci per 1.000 litri cadauno.
Uomini e mezzi impiegati a terra nella giornata di martedì 5 settembre:
Tutte le forze sono state concentrate ed utilizzate sul Monte Morrone; sono state formate diverse squadre miste (VV.F., Esercito, Volontari Protezione Civile ed operai forestali) per un totale di 40 unità che hanno operato in quota.
Resoconto sommario della giornata di ieri martedì 5 settembre:
Sul fronte Monte Morrone sono stati spenti gli ultimi focolai nella parte alta del Colle delle Vacche, dovuti alla spessa coltre di materiale combustibile ammassatosi a seguito della slavina di qualche anno fa, che non ha reso del tutto efficace l’operato dei Canadair. E’ proseguita l’azione di smassamento di detto materiale; è proseguito il rilievo termico con termocamera da parte dei VV.F. per la determinazione delle aree interessate dagli incendi.
Raccomandazioni di carattere sanitario.
Rimane la raccomandazione di lavare accuratamente frutta e verdura.
Sempre posizionate 3 centraline per il monitoraggio dell’aria in località Prezza, Pacentro e Marane case Nuove (Sulmona).

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-