SULMONA - "Come emblema del sistema antincendio boschivo, al ventiduesimo giorno dall’inizio del primo dei numerosi incendi che ha martoriato, devastandolo, il Monte Morrone, da sabato pomeriggio si è riacceso prepotentemente a mezza costa un focolaio tra i Comuni di Pratola Peligna e Roccacasale mentre due focolai erano chiaramente visibili più in cima verso Sulmona.Oggi, come il 20 Agosto, il protocollo di intervento per lo spegnimento è evidentemente il medesimo utilizzato nell’incendio in località Marane di Sulmona e cioè due Canadair con frequenza di lancio ogni venti minuti in orario di ufficio.
Continua a bruciare l’habitat prezioso composto da piante ad alto fusto di pregio che rappresenta, tra l’altro, un importante insediamento di fauna protetta come, per esempio, due coppie di aquile reali.Auspichiamo che il senso di responsabilità delle forze politiche alla riapertura dei lavori di Camera e Senato possa approdare alla spedita costituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sui fatti che hanno portato ai fenomeni incendiari, particolarmente rilevanti quest’anno in tutta Italia, ed alla valutazione della idoneità ed efficacia delle modalità di intervento di tutti gli Enti territoriali, specie nelle zone protette ad alto pregio monumentale ed ecologico, premessa essenziale per la valutazione della necessità di interventi correttivi dell’attuale impianto normativo e per la verifica delle competenze di prevenzione ed intervento nell’ottica del raggiungimento di standard di maggior tutela ambientale, ovviamente al netto delle verificate, ove dovessero essere accertate dalla magistratura, responsabilità individuali nella catena di prevenzione, controllo e comando".
ELISABETTA BIANCHI -Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Sulmona
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"
PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto pres...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO