SULMONA - Nella Valle Peligna si è costituito un Comitato spontaneo di avvocati, medici, ambientalisti e cittadini che intendono, ognuno per le proprie competenze, sensibilità ed esperienze, contribuire a riscontrare sia le responsabilità che gli effetti di quanto accaduto durante il noto incendio."Ritardi, omissioni, incongruenze, fughe in avanti, insomma un disastro nel disastro.Rispetto a tutto questo, con il contributo di autorevoli ambientalisti, gli avvocati stanno lavorando alla redazione di un esposto dettagliato da consegnare alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sulmona, e i medici alla verifica con mezzi e strumenti idonei della presenza delle polveri disperse.
A questa iniziativa stanno aderendo numerosi soggetti di varia natura: consiglieri comunali, partiti politici, associazioni, giornalisti e testate on -line ( SOA, H2o, Dalla Parte dell'Orso, Sulmona Bene in Comune, Mo Bast, Il Vaschione, il Germe, AltreMenti Valle Peligna, ecc.), oltre a un migliaio di cittadini che hanno chiesto di iscriversi al nostro gruppo chiuso su FB "Giustizia per il Morrone".Per questo il 9 settembre alle ore 11 e 30 terremo una conferenza stampa in Sulmona, Piazza XX settembre, locali del Gran Caffé".
Teresa Nannarone, Cinzia Simonetti, Elisabetta Bianchi, Gianluca Lanciano, Chiara Marinucci, Aldo Di Bacco, Maurizio Proietti, Maurizio Cacchioni, Maurizio Balassone, Roberto Ranalli, Mimì D'Aurora, Massimo Pellegrini
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO