ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 8 settembre 2017

COLLETTIVO ALTREMENTI VALLE PELIGNA: NESSUNA DEROGA, NESSUN RIMBOSCHIMENTO

Il Collettivo AltreMenti esprime la propria netta contrarietà al rimboschimento del Monte Morrone che verrà discusso mercoledì 13 settembre a Pescara.Martedì 12 settembre nuova assemblea in Piazza XX Settembre a Sulmona.SULMONA - In merito alle dichiarazioni sulla volontà di procedere ad un immediato rimboschimento, in deroga alla legge nazionale, espresse dal Governatore della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, e dall'Assessore Regionale alle Aree Interne,  Andrea Gerosolimo, il Collettivo AltreMenti Valle Peligna esprime la sua netta contrarietà.
Ci appare evidente, infatti, che avviare processi di rimboschimento anticipato crei occasione, per grandi aziende private, di mettere le mani sulla nostra montagna e lucrare sulla nostra tragedia, e costituisca di fatto un  precedente inquietante, un “circolo vizioso” appetibile anche per la criminalità organizzata, in un momento peraltro in cui le indagini sono in corso per individuare, speriamo presto, i responsabili di un simile scempio.

Ci dichiariamo, invece, favorevoli a una gestione partecipata, condivisa e dal basso della fase post emergenziale e della messa in sicurezza delle frazioni pedemontane di Sulmona e del paese di Roccacasale.

In questo processo vanno coinvolti in prima persona i cittadini e le tante organizzazioni che in queste due settimane si sono adoperate, con i propri volontari, a supportare i soccorsi nella costruzione di linee tagliafuoco e nella sorveglianza auto-organizzata delle zone a maggiore rischio.

I cittadini della Valle Peligna, in questa situazione emergenziale, son riusciti a dar prova di unione e amore per il proprio territorio, sebbene la stessa prova non sia venuta dalle Istituzioni.

Per accompagnare la gestione condivisa,  proponiamo una serie di iniziative di formazione sul bosco, affinché tutta la cittadinanza acquisisca le conoscenze necessarie per dare un contributo fattivo alla fase post- incendio.

Siamo stati tutti colpiti dalla tragedia del nostro Morrone in fiamme, ma, forti anche dell'esperienza acquisita sul campo come volontari, siamo convinti che la fase che si va aprendo va gestita con lucidità, razionalità e preparazione, senza cedere alle lusinghe di un rimboschimento anticipato o alle promesse di possibili posti di lavoro.

Siamo contenti che anche il Consiglio Comunale di Sulmona di questa mattina, con un ordine del giorno proposto dalla minoranza, si sia espresso contro il rimboschimento e speriamo che l’Amministrazione Comunale porti avanti fino in fondo questa posizione in tutti i tavoli tecnici e istituzionali a cui sarà invitata a intervenire.

La montagna, la nostra montagna, è un bene comune e pertanto va tutelato e salvaguardato da chi vuole speculare con soldi pubblici: lasciamo al Morrone fare il suo corso naturale di ripresa, lasciamo che la natura usi la sua resilienza per ricostruire, e meglio, ciò che l’uomo ha distrutto.

Esprimeremo chiaramente questa nostra posizione anche durante l’assemblea che si terrà martedì 12 settembre alle ore 17:30 in Piazza XX Settembre a Sulmona, autoconvocata dal basso per avviare e definire le modalità di gestione della fase post emergenza incendio. Saremo in piazza insieme a tanti singoli cittadini e realtà che come noi si sono attivate durante l’incendio del Morrone. Inivitiamo tutta la cittadinanza a intervenire.

Collettivo AltreMenti Valle Peligna

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-