ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 12 settembre 2017

CNA TURISMO & COMMERCIO, VINCENZO VITALE: A PESCASSEROLI I 95 ANNI DEL PARCO NAZIONALE

PESCASSEROLI - Era il 9 settembre 1922 quando, con una solenne cerimonia a Pescasseroli, in provincia dell’Aquila, veniva inaugurato ufficialmente il Parco Nazionale d’Abruzzo. Molte le personalità che furono presenti ad avviare la prima area protetta italiana, tra cui l’ingegner Erminio Sipari, deputato e artefice del Parco, e suo cugino Benedetto Croce. A distanza di 95 anni si è celebrata la ricorrenza, con un ricordo che unisce quel momento storico al recente riconoscimento Unesco ottenuto dall’ente Parco. La giornata si è tenuta nella simbolica “capitale” Pescasseroli, come ci racconta Vincenzo Vitale
dirigente nazionale dell’Unione Turismo e Commercio della CNA, che continua: “a cominciare dalla fontana monumentale di San Rocco, dove alle ore 16 i partecipanti si sono ritrovati con i saluti di benvenuto delle autorità. Ha aperto l’assessore comunale Attilio Pistilli, in vece del sindaco Luigi La Cesa, facendo notare il restauro dell’epigrafe scolpita a ricordo della nascita del Parco e la valenza ormai internazionale dell’area protetta. Ha poi preso la parola il presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Antonio Carrara, che ha ricordato la lungimiranza del Sipari nell’ideare e promuovere il territorio sotto il profilo ambientale, ma ha anche ammesso come si debba ancora risolvere molti problemi, con un ruolo di gestione che non può prescindere dal coinvolgimento delle comunità locali.

La sottolineatura musicale è stata affidata alla corale “Decima Sinfonia” di Pescasseroli, diretta dal maestro Anna Tranquilla Neri, che ha eseguito alcuni brani in dialetto, fino alla celebre “Vola vola vola”. E alla banda dei Leoncini d’Abruzzo di Pescina. Successivamente, alle ore 17 si è aperto un convegno nel cinema “Ettore Scola” dal titolo “Le faggete vetuste del Parco nella lista del Patrimonio Mondiale Naturale Unesco”. Tra i relatori, oltre a Carrara e Pistilli, hanno parlato Cinzia Sulli, del Servizio scientifico del Parco, i professori Gianluca Piovesan e Alfredo Di Filippo, dell’Università della Tuscia, i fotografi naturalisti Bruno D’Amicis e Umberto Esposito, che hanno curato l’affascinante progetto ForestBeat. Tutti hanno fatto un bilancio sull’ambiente di questa parte d’Abruzzo, in una ricorrenza che lancia il Parco vicino al secolo di vita e che esalta una tappa della sua storia. Lo scorso 7 luglio, infatti, l’ente ha ottenuto l’importante traguardo della nomina a Patrimonio dell’Unesco grazie alla presenza e alla conservazione in alcune zone dei faggi più antichi d’Europa. All’appuntamento dei 95 anni del Pnalm a Pescasseroli sono intervenute altre personalità civiche e politiche. Ha parlato Berardino Paglia, sindaco di Opi, bel borgo che comprende l’area della famosa Camosciara, che fu il primo nucleo del futuro Parco nel 1921. Si sono avuti contributi da parte dei sindaci dei comuni di Villavallelonga, Leonardo Lippa, di Lecce nei Marsi, Gianluca De Angelis, e di Scanno, Pietro Spacone. Presente anche Riccardo Frattaroli, sindaco di Settefrati. Hanno completato l’elenco dei relatori il presidente della Comunità del Parco, Antonio Di Santo, il presidente della Commissione agricoltura della Regione Abruzzo, Lorenzo Berardinetti. La giornata, che ha visto la presenza di rappresentanti militari, come i Guardiaparco e i Carabinieri Forestali, e religiosi, come l’abate parroco di Pescasseroli don Andrea De Foglio, è stata realizzata dall’ente Parco, dal Comune di Pescasseroli e dalla Fondazione Sipari. Quest’ultima ha ricordato la figura di Erminio Sipari nella piazza sotto l’omonimo palazzo della famiglia”.

                                                         Vincenzo Vitale
                    Membro Presidenza nazionale CNA Turismo & Commercio

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-