SULMONA – Aule strette, difficoltà per trovare parcheggio e assenza di controlli. I disagi del primo giorno di scuola si sono verificati nei locali dell’ex Cim che da oggi ospitano gli studenti della scuola primaria “Lombardo Radice” in attesa dell’avvio dei lavori nell’edificio di viale Togliatti. Un impatto difficile per alunni e genitori che si spera sarà superato nei prossimi giorni. Tutto è filato liscio altrove, anche nella scuola media Capograssi che era destinata ai doppi turni, poi scongiurati. Fra il sorriso e l’entusiasmo dei più piccoli è iniziato il nuovo anno scolastico. Il sindaco Annamaria Casini e l’assessore comunale alle politiche dell’istruzione Paolo Santarelli
hanno salutato dirigenti, docenti e famiglie. Il tour è cominciato nel Liceo Scientifico “E. Fermi” con la cerimonia svoltasi nell’aula magna che ha previsto il rito del giuramento e dell’inno d’Italia, alla presenza del Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso. La novità dell’ultimo minuto- come annunciato dal Dirigente Scolastico Massimo Di Paolo- è la collaborazione dello staff della Magneti Marelli che avvierà un progetto duale con il Polo “Fermi”. Saluti istituzionali anche nell’aula magna del Liceo Mazzara che ospita gli alunni delle Capograssi con ben cinque aule. A fare i saluti di casa il Dirigente Scolastico Caterina Fantauzzi. La preside ha raccomandato il rispetto per la pulizia e il decoro della scuola dopo gli episodi di inciviltà che si sono verificati nelle scale esterne del Liceo durante l’estate. Sono stati spesi infatti 140 mila euro, fra il Mazzara e il Vico, per il progetto “scuole belle” finanziato dal Miur. Inizio tranquillo anche per scuole elementari, medie e dell’infanzia dove è andato l’assessore Santarelli.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CERVI ABRUZZO: "GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!"
L'AQUILA - "Il TAR Abruzzo ha oggi dichiarato cessata la materia del contendere sul ricorso contro la delibera regionale che autori...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO