ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

CERVI ABRUZZO: "GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!"

L'AQUILA - "Il TAR Abruzzo ha oggi dichiarato cessata la materia del contendere sul ricorso contro la delibera regionale che autori...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 11 settembre 2017

APERTURA SCUOLE, CAOS E DISAGI SOLO NELL’EX CIM

SULMONA – Aule strette, difficoltà per trovare parcheggio e assenza di controlli. I disagi del primo giorno di scuola si sono verificati nei locali dell’ex Cim che da oggi ospitano gli studenti della scuola primaria “Lombardo Radice” in attesa dell’avvio dei lavori nell’edificio di viale Togliatti. Un impatto difficile per alunni e genitori che si spera sarà superato nei prossimi giorni. Tutto è filato liscio altrove, anche nella scuola media Capograssi che era destinata ai doppi turni, poi scongiurati. Fra il sorriso e l’entusiasmo dei più piccoli è iniziato il nuovo anno scolastico. Il sindaco Annamaria Casini e l’assessore comunale alle politiche dell’istruzione Paolo Santarelli
hanno salutato dirigenti, docenti e famiglie. Il tour è cominciato nel Liceo Scientifico “E. Fermi” con la cerimonia svoltasi nell’aula magna che ha previsto il rito del giuramento e dell’inno d’Italia, alla presenza del Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso. La novità dell’ultimo minuto- come annunciato dal Dirigente Scolastico Massimo Di Paolo- è la collaborazione dello staff della Magneti Marelli che avvierà un progetto duale con il Polo “Fermi”. Saluti istituzionali anche nell’aula magna del Liceo Mazzara che ospita gli alunni delle Capograssi con ben cinque aule. A fare i saluti di casa il Dirigente Scolastico Caterina Fantauzzi. La preside ha raccomandato il rispetto per la pulizia e il decoro della scuola dopo gli episodi di inciviltà che si sono verificati nelle scale esterne del Liceo durante l’estate. Sono stati spesi infatti 140 mila euro, fra il Mazzara e il Vico, per il progetto “scuole belle” finanziato dal Miur. Inizio tranquillo anche per scuole elementari, medie e dell’infanzia dove è andato l’assessore Santarelli.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-