ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 luglio 2017

TRE ATTIVITÀ CHIUSE IN POCHI MESI IN VIA ROMA

SULMONA – Via Roma diventa più povera fra saracinesche che si abbassano, commercianti che gettano la spugna e luci delle vetrine che si spengono per sempre. A scattare l’amara fotografia è il commerciante più anziano, Luciano Fuà, ospite ieri sera della rubrica di onda tv “Vivere la Vita”. Se la crisi investe tutte le zone del capoluogo peligno, senza troppe distinzioni, la situazione di via Roma comincia a destare preoccupazione. Nel giro di sei mesi sono tre le attività che hanno abbassato la saracinesca vuoi perché gli affari vengono meno o perché le spese da sostenere sono troppo altre.
In totale sono sei le vetrine che restano sguarnite d’arredamento. Una scena che non è sfuggita nemmeno ai turisti. Il decano di via Roma non usa mezzi termini e parla di progressivo impoverimento ma ricorda anche gli anni gloriosi quando la storica sala cinematografica del “Pacifico” era in funzione. “Tutti gli esercizi mantenevano l’insegna illuminata fino alla mezzanotte, orario dell’ultima proiezione al Cinema”- rammenta Fuà con un pizzico di nostalgia- “il mio ormai è diventato un passa tempo ma mi rendo conto che non è facili aprire e mantenere un’attività di questi tempi”. L’esercente ha a cuore le sorti del “Pacifico” tant’è che spinge il piede sull’acceleratore. “Noi ci auguriamo che torni in funzione così da riavere un po’ di movimento”- conclude. Nonostante i tempi bui via Roma si è sempre distinta per estro e innovazione. Basti pensare a mercatini e addobbi nel periodo di Natale.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina