ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"- Macron: "Europa mai così in pericolo dal 1945"- Von der Leyen: "Estenderemo la sospensione dei controdazi. Pronte nuove contromisure ma non è il momento"- Dazi: Pd, Meloni spieghi al Paese e venga in Parlamento -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

CORRADO TEDESCHI E MARCO BERETTA ALLA RASSEGNA NEON IL 15 LUGLIO

MARTINSICURO - " Si conclude a Villa Rosa con Corrado Tedeschi eMarco Beretta la rassegna letteraria NEON. Libri intorno e dentro il p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 luglio 2017

"INCENDI & BUSSI: FUOCO SULLE DISCARICHE 2A E 2B DANNEGGIATE LE LINEE APPENA POSIZIONATE PER L'EMUNGIMENTO DI ACQUA DALLA FALDA INQUINATA"

"Forum H2O: vergogna infinita, dopo 10 anni condizioni del sito sempre più pietose. Magistratura e Ministero dell'Ambiente, dove siete?"
BUSSI - Un incendio ha interessato le discariche 2A e 2B a Bussi sul Tirino (PE), tra le aree più inquinate d'Europa.Il Forum H2O divulga le drammatiche immagini fotografiche e video riprese stamattina nel Sito Nazionale di Bonifica, presso la zona percorsa dalle fiamme. Circa 2 ettari delle aree, che presentano terreni e falda fortemente contaminati, sono state interessati dall'incendio.Si tratta in particolare di un punto che è stato sequestrato dalla Magistratura ben due volte, una nel 2007 e una nel 2013.
"L'area incendiata è quella che il comune di Bussi voleva inopinatamente comprare dalla multinazionale Solvay per un euro. Gli enti pubblici in 10 anni non sono stati in grado neanche di individuare il responsabile della contaminazione in via definitiva. Il procedimento è in corso presso la Provincia di Pescara". Nonostante l'enormità della condizione di inquinamento, questi provvedimenti evidentemente non sono serviti a nulla visto che al momento dell'incendio non erano stati realizzati quegli interventi di messa in sicurezza previsti dal D.lgs.152/2006 che avrebbero impedito il propagarsi delle fiamme sul corpo della discarica.Ricordiamo che il Testo Unico dell'Ambiente prevede che la messa in sicurezza sia fatta nell'immediatezza dopo la scoperta della contaminazione.Solo recentemente sono iniziati alcuni lavori preliminari di copertura che stanno interessando una porzione limitrofa a quella incendiata mentre in quest'ultima si stavano approntando linee e pompe almeno per garantire l'emungimento della falda inquinatissima da solventi clorurati come, tra gli altri, esacloroetano e tetracloroetilene.

Il fuoco ha danneggiato diverse linee, un danno fortunatamente risolvibile abbastanza facilmente.

Quello che più preoccupa sono le emissioni in atmosfera e, in generale, lo stato del tutto inaccettabile in cui versa questo sito nazionale di bonifiche. L'incendio si aggiunge ad anni di fuoriuscita dei cancerogeni verso valle attraverso la falda che presenta valori di inquinamento di migliaia i volte i limiti di legge.

Viene da chiedersi: dobbiamo credere al Codice Penale quando prevede il reato di omessa bonifica? Cosa ha da dire la Magistratura rispetto alla condizione in cui versa il sito?

È normale per il Ministero dell'Ambiente trovarsi in queste condizioni a 10 anni dal primo sequestro e a 9 anni dalla perimetrazione del Sito Nazionale di Bonifica?

Per parte nostra non possiamo che provare una profonda indignazione per uno Stato che non funziona davanti a grandi multinazionali.

Qui per scaricare la galleria fotografica (275 Mb, 20 immagini): https://we.tl/PAIDX2PU0N

Qui per scaricare la galleria video (578 Mb): https://we.tl/iHjOw23cpN

Nell'immagine di presentazione qui allegata un piezometro nell'area incendiata. Le acque sotterranee sono monitorate tramite piezometri: si tratta di perforazioni verticali, di profondità tale da interessare la falda acquifera, nelle quali è stata installata una tubazione di rivestimento per sostenere le pareti.

Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua








CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-