ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 luglio 2017

"IN CORSO DI STIPULA CONVENZIONE PER CENTRO INTERNAZIONALE STUDI OVIDIANI"

SULMONA - Un Centro Internazionale di Studi Ovidiani. E’ questo un risultato importante frutto del gemellaggio, quasi cinquantenario, tra Sulmona e Costanza (Romania), rinsaldato nell’anno del Bimillenario della morte del Sommo Poeta. E’ in corso di stipula la convenzione tra il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara e l’Ateneo “Ovidius” di Costanza. Lo scopo  è svolgere comuni attività di ricerca e formazione, tese ad approfondire studio, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale legato alla figura di Ovidio, nato a Sulmona e morto a Tomi, attuale Costanza.  Le attività di ricerca dell’Istituto potranno svolgersi, oltre che nei due atenei, anche nelle sedi del Comune di Sulmona.
"Si tratta di un progetto ambizioso e importante  non solo per Sulmona, ma per l’intero Abruzzo che si arricchisce di un’offerta formativa per giovani studenti e per tutti gli appassionati delle opere e delle tematiche ovidiane” afferma il sindaco di Sulmona Annamaria Casini. “Il Convegno Internazionale di Studi Ovidiani ha dimostrato quanto fermento crei la figura di Ovidio tra gli studiosi di tutto il mondo, sottolineandone la straordinaria attualità a duemila anni dalla sua morte. E’ motivo di orgoglio per me” continua il sindaco Casini “poter annunciare questa convenzione, approvata già dal Consiglio del Dipartimento di Architettura dell’Ateneo “G. d’Annunzio”. Voglio ringraziare il professor Raffaele Giannantonio, referente scientifico per il Dipartimento e già Responsabile della Commissione Organizzatrice di “Ovidio 2017”,  il quale ha curato e sostenuto l’attuazione del progetto. Un ringraziamento particolare va al professor Paolo Fusero, Direttore del Dipartimento di Architettura per la disponibilità e l’impegno profuso, e al Rettore dell’Università di Costanza Sorin Rugina, che ha creduto in questa grande iniziativa sin dalla prima nostra visita istituzionale in terra romena lo scorso marzo.  Ritengo” conclude il sindaco “che far leva sulla cultura sia importante per rilanciare il nostro territorio, proprio come affermò il Capo dello Stato Sergio Mattarella quando onorò Sulmona della sua presenza nel prestigioso Convegno Internazionale di Studi Ovidiani ad aprile scorso, inaugurando il Bimillenario ovidiano".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina