ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 4 luglio 2017

"IN CORSO DI STIPULA CONVENZIONE PER CENTRO INTERNAZIONALE STUDI OVIDIANI"

SULMONA - Un Centro Internazionale di Studi Ovidiani. E’ questo un risultato importante frutto del gemellaggio, quasi cinquantenario, tra Sulmona e Costanza (Romania), rinsaldato nell’anno del Bimillenario della morte del Sommo Poeta. E’ in corso di stipula la convenzione tra il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara e l’Ateneo “Ovidius” di Costanza. Lo scopo  è svolgere comuni attività di ricerca e formazione, tese ad approfondire studio, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale legato alla figura di Ovidio, nato a Sulmona e morto a Tomi, attuale Costanza.  Le attività di ricerca dell’Istituto potranno svolgersi, oltre che nei due atenei, anche nelle sedi del Comune di Sulmona.
"Si tratta di un progetto ambizioso e importante  non solo per Sulmona, ma per l’intero Abruzzo che si arricchisce di un’offerta formativa per giovani studenti e per tutti gli appassionati delle opere e delle tematiche ovidiane” afferma il sindaco di Sulmona Annamaria Casini. “Il Convegno Internazionale di Studi Ovidiani ha dimostrato quanto fermento crei la figura di Ovidio tra gli studiosi di tutto il mondo, sottolineandone la straordinaria attualità a duemila anni dalla sua morte. E’ motivo di orgoglio per me” continua il sindaco Casini “poter annunciare questa convenzione, approvata già dal Consiglio del Dipartimento di Architettura dell’Ateneo “G. d’Annunzio”. Voglio ringraziare il professor Raffaele Giannantonio, referente scientifico per il Dipartimento e già Responsabile della Commissione Organizzatrice di “Ovidio 2017”,  il quale ha curato e sostenuto l’attuazione del progetto. Un ringraziamento particolare va al professor Paolo Fusero, Direttore del Dipartimento di Architettura per la disponibilità e l’impegno profuso, e al Rettore dell’Università di Costanza Sorin Rugina, che ha creduto in questa grande iniziativa sin dalla prima nostra visita istituzionale in terra romena lo scorso marzo.  Ritengo” conclude il sindaco “che far leva sulla cultura sia importante per rilanciare il nostro territorio, proprio come affermò il Capo dello Stato Sergio Mattarella quando onorò Sulmona della sua presenza nel prestigioso Convegno Internazionale di Studi Ovidiani ad aprile scorso, inaugurando il Bimillenario ovidiano".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-