ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 luglio 2017

"IN CORSO DI STIPULA CONVENZIONE PER CENTRO INTERNAZIONALE STUDI OVIDIANI"

SULMONA - Un Centro Internazionale di Studi Ovidiani. E’ questo un risultato importante frutto del gemellaggio, quasi cinquantenario, tra Sulmona e Costanza (Romania), rinsaldato nell’anno del Bimillenario della morte del Sommo Poeta. E’ in corso di stipula la convenzione tra il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara e l’Ateneo “Ovidius” di Costanza. Lo scopo  è svolgere comuni attività di ricerca e formazione, tese ad approfondire studio, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale legato alla figura di Ovidio, nato a Sulmona e morto a Tomi, attuale Costanza.  Le attività di ricerca dell’Istituto potranno svolgersi, oltre che nei due atenei, anche nelle sedi del Comune di Sulmona.
"Si tratta di un progetto ambizioso e importante  non solo per Sulmona, ma per l’intero Abruzzo che si arricchisce di un’offerta formativa per giovani studenti e per tutti gli appassionati delle opere e delle tematiche ovidiane” afferma il sindaco di Sulmona Annamaria Casini. “Il Convegno Internazionale di Studi Ovidiani ha dimostrato quanto fermento crei la figura di Ovidio tra gli studiosi di tutto il mondo, sottolineandone la straordinaria attualità a duemila anni dalla sua morte. E’ motivo di orgoglio per me” continua il sindaco Casini “poter annunciare questa convenzione, approvata già dal Consiglio del Dipartimento di Architettura dell’Ateneo “G. d’Annunzio”. Voglio ringraziare il professor Raffaele Giannantonio, referente scientifico per il Dipartimento e già Responsabile della Commissione Organizzatrice di “Ovidio 2017”,  il quale ha curato e sostenuto l’attuazione del progetto. Un ringraziamento particolare va al professor Paolo Fusero, Direttore del Dipartimento di Architettura per la disponibilità e l’impegno profuso, e al Rettore dell’Università di Costanza Sorin Rugina, che ha creduto in questa grande iniziativa sin dalla prima nostra visita istituzionale in terra romena lo scorso marzo.  Ritengo” conclude il sindaco “che far leva sulla cultura sia importante per rilanciare il nostro territorio, proprio come affermò il Capo dello Stato Sergio Mattarella quando onorò Sulmona della sua presenza nel prestigioso Convegno Internazionale di Studi Ovidiani ad aprile scorso, inaugurando il Bimillenario ovidiano".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina