ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 luglio 2017

GIOSTRA CAVALLERESCA 2017, LANCIATE LE SFIDE

SULMONA – Le sfide dei capitani dei sette borghi e sestieri sono state lanciate ieri sera dal Palazzo dell’Annunziata nel modo più sontuoso e solenne. In una suggestiva notte di colori e sana competizione sono state annunciate le coppie dei cavalieri che si confronteranno in piazza Maggiore sabato 29 e domenica 30 luglio alla conquista del Palio realizzato dall’artista sulmonese Vincenzo Di Primio. L’emozionante manifestazione è stata aperta con squilli di chiarine e rullo di tamburi, introducendo l’ingresso del Palio e dei capitani, i quali, insieme agli armigeri e figuranti, si sono sistemati sulla gradinata del Palazzo dell’Annunziata.
Uno alla volta hanno dato lettura del Bando di Sfida, chiedendo solennemente al Mastrogiurato della Giostra e al popolo della Giostra di poter partecipare alla “tenzone ne lo campo di gara di piazza Maggiore”. Toccante il momento della benedizione del palio con il ricordo della voce storica della Giostra, Angelo Merola. La folla, in preda all’inevitabile commozione, grida “Angelo, Angelo”. La cerimonia si è chiusa con il discorso del Commissario Reggente dell’associazione Maurizio Antonini e del Presidente Onorario Mimmo Taglieri. .
Per il sestiere di Porta Filiamabili sarà in campo il cavaliere Mattia Zannori. Il sestiere di Porta Japasseri sarà rappresentato dal cavaliere Alessandro Scoccione. Il sestiere di Porta Manaresca avrà come suo portacolori il cavaliere Marco Diafaldi. Il sestiere di Porta Bonomini avrà come suo cavaliere Diego Cipiccia. Borgo Pacentrano si affiderà al cavaliere Riccardo Raponi. Borgo San Panfilo avrà in campo il cavaliere Luca Innocenzi e Borgo S.Maria della Tomba avrà in sella il cavaliere Gioele Bartolucci. Favorito d'obbligo il cavaliere Marco Diafaldi, vincitore della passata edizione, con i colori del sestiere di Porta Manaresca e che nel suo palmarès vanta cinque palii conquistati con i rossoblu. Quest'anno Diafaldi è ancor più agguerrito perché mira a raggiungere il record di sette palii, attualmente detenuto da Massimo Conficconi, del sestiere di Porta Filiamabili.  Ad ogni bando proclamato e all'annuncio del nome del cavaliere applausi e grida di esultanza si sono levati dalla grande folla, di oltre un migliaio di persone, raccolta ai piedi della gradinata del palazzo dell'Annunziata. Una pausa di silenzio  è stata fatta solo al momento della benedizione del Palio, realizzato dall'artista sulmonese Vincenzo Di Primio. Il sacerdote della comunità salesiana di Cristo Re, don Carlo Russo, prima della benedizione ha ricordato lo speaker ufficiale della Giostra Cavalleresca, Angelo Merola, prematuramente scomparso nel febbraio scorso. "Vinca chi lo merita e Dio benedica questo palio, questa manifestazione e voi tutti" ha detto don Carlo. Subito dopo ha preso la parola il presidente onorario dell'associazione Giostra Cavalleresca, Domenico Taglieri. "Oggi la Giostra cavalleresca vive in un clima di grande stabilità e di tanta serenità tra tutti i suoi organizzatori e protagonisti, tutti lavorano con entusiasmo per la migliore realizzazione della manifestazione - ha sottolineato Taglieri - un sostegno fattivo a questi eventi viene anche dalle istituzioni, dal sindaco Annamaria Casini e dall'assessore regionale Andrea Gerosolimo". Taglieri quindi si è detto entusiasta dei continui riconoscimenti che la Giostra Cavalleresca ottiene ormai dappertutto. "Nei giorni scorsi, con il sestiere di Porta Bonomini, ha riscosso grande successo e apprezzamento il banchetto rinascimentale allestito a Villa Torlonia, ad Avezzano. Sabato prossimo saremo ospiti a Pescara, nella Notte bianca dell'Adriatico e i figuranti della Giostra saranno protagonisti di quell'evento con il bellissimo corteo che sfilerà lungo corso Umberto" ha proseguito il presidente onorario ricordando che resta un obiettivo fondamentale quello che entro il 2019 la Giostra d'Europa diventi "unico torneo cavalleresco con il sigillo europeo, con sfide tra le diverse nazioni europee da tenere in diverse città e la finalissima da disputare qui a Sulmona, nel magnifico scenario di piazza Maggiore". Infine Maurizio Antonini, presidente dell'associazione Giostra, ha espresso un "vivo ringraziamento ai volontari della Giostra che rendono possibile lo svolgimento dell'evento". "Ringrazio tutti gli amici dei borghi e sestieri che danno ogni anno il massimo impegno e tanta passione a servizio della Giostra - ha concluso Antonini - sono loro la vera anima della manifestazione, capaci di organizzare importanti eventi anche durante l'anno, oltre che nelle settimane della rievocazione storica, dando vitalità al centro di Sulmona e all'intera città attraverso manifestazioni seguite e apprezzate da tanti cittadini e da tanti turisti che ne restano sempre affascinati". 






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-