ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 15 giugno 2017

VARIANTE NUCLEO INDUSTRIALE, LA IOMMI : “CENTRO STORICO NON C’ENTRA”

SULMONA – “Ci sono politiche per rilanciare l’area industriale e politiche per rilanciare il centro storico della città, ma una cosa non esclude l’altra”. Non ci sta il vice sindaco e assessore comunale all’urbanistica Mariella Iommi a far passare la variante alle norme tecniche al piano regolare del Nucleo Industriale di Sulmona come la “fine” del centro storico, aspetto evidenziato dalle associazioni di categoria che hanno espresso tutto il loro malcontento. “Si tratta innanzitutto di una delibera di adozione”- precisa l’assessore Iommi- “l’iter non è concluso dal momento che si possono avanzare le osservazioni nell’ambito del processo di pianificazione”.
Il vice sindaco tiene a rimarcare che “l’eventuale insediamento di attività produttive nel Nucleo Industriale di Sulmona non deve essere visto come un impedimento ma come un segnale di ricchezza per il tessuto economico della città”. Le novità introdotte del provvedimento emanato nei giorni scorsi dal Consiglio Provinciale riguardano la possibilità di inserimento – in ogni lotto – di un negozio di vicinato, la possibilità di realizzare, nelle aree con destinazione già commerciale, strutture di vendita fino a 25mila metri quadri, la facoltà di ampliare gli edifici esistenti secondo le premialità e i parametri previsti dalla legge 49 del 2012 e l’apertura alle altre destinazioni d’uso, in tutti gli edifici esistenti. Una flessibilità più spinta, dunque, che mira a rivitalizzare un’area per troppo tempo abbandonata a se stessa.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina